Andrea Ghira, dall'ergastolo alla latitanza: chi è il mostro del Circeo che non è mai stato in carcere

2 di 6
Andrea Ghira, chi era Nato a Roma il 21 settembre...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Andrea Ghira, chi era

Nato a Roma il 21 settembre 1953, Andrea Ghira era figlio di Maria Cecilia Angelini Rota e di uno dei più noti e stimati imprenditori edili di Roma, Aldo Ghira. Legato fin dagli anni del liceo classico Giulio Cesare ad ambienti di estrema destra, a scuola Ghira aveva fondato un gruppo che concepiva il crimine come mezzo di affermazione sociale. A seguito della sua partecipazione a manifestazioni di estrema destra con annessi episodi di teppismo politico, i primi guai con la giustizia arrivarono all'età di 16 anni, nel 1970. Ammiratore della banda dei marsigliesi, Ghira si faceva chiamare "Jacques", come il criminale Jacques Berenguer, membro del gruppo criminale francese che aveva agito anche a Roma. A 18 anni venne denunciato per minaccia a mano armata e lesioni aggravate, mentre un anno dopo venne arrestato insieme all'amico Angelo Izzo per rapina aggravata e violazione di domicilio. Nonostante una condanna a cinque anni di reclusione, dopo soli due anni Andrea Ghira uscì dal carcere. Un evento, questo, che doveva essere festeggiato, motivo per cui il 30 settembre del 1975 insieme ad Angelo Izzo e Gianni Guido si incontrò a Villa Moresca, la sua casa al Circeo.

Angelo Izzo, chi è il mostro del massacro del Circeo: l'infanzia, il doppio ergastolo per i tre omicidi, il matrimonio (in carcere) e dove è ora

2 di 6
Europei atletica: Tamberi infinito, oro nel salto in alto. Sibilio argento nei 400m ostacoli
Uccide la moglie e va in caserma: «È nel furgone» Lei voleva l'affidamento dei figli
Cristina, travolta e uccisa sul kayak a Posillipo: indagato noto avvocato, ha soccorso il superstite Individuata la barca killer
«Così ho salvato la mia prof dal suicidio». Parla il poliziotto che ha impedito alla sua ex insegnante di togliersi la vita
Parigi, il patto Le Pen-Repubblicani scuote la Ue Neogollisti nel caos. Macron: se perdo non lascio