Alessandro Baricco racconta la malattia da Fazio: «Ho passato l'estate in ospedale e pensavo “uscirò mai da tutto questo?”»

4 di 9
Le paure Sulla paura nella...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Le paure

Sulla paura nella contemporaneità: «La paura è un lusso che noi ci permettiamo, commettendo un errore. La vendiamo molto, i media la vendono molto, perché è una merce che piace, la diffondiamo molto, la cerchiamo, ma è uno degli errori che stiamo commettendo. Di solito si fa anche questa cosa un po’ machista, un po’ di destra, di confrontarla e metterla da una parte e dall’altra c’è il coraggio, come a dire “siamo una civiltà che ormai ha tanta paura e non ha più coraggio”. È difficile da capire ma per esempio una cosa che io ho capito è che la paura c’entra con il coraggio, può darsi, ma c’entra con il desiderio alla fine. Cominci a smettere di desiderare e cominci ad aver paura. Romeo che scala la parete d’edera in un posto in cui se lo beccano gli altri gli fanno un culo che non finisce più, le famiglie che si odiano, lo fa perché è coraggioso? No, lo fa perché Romeo è giovane, perché nel punto in cui dovrebbe davvero essere coraggioso di quella tragedia non lo è, quando muore la donna che lui ama lui si ammazza, non è coraggioso, il coraggioso vive. Romeo non è un uomo coraggioso, è un uomo che desidera da morire. Fai queste cose pazzesche quando hai qualcosa che desideri ed è più forte di te. È nell’esperienza quotidiana della gente, è la voglia che sconfigge la paura. Quindi non è tanto una questione di moltiplicarsi della paura quanto del decantare e decadere dei desideri. E questo mi fa incazzare perché c’è proprio una civiltà che è diventata incapace di desiderare cose diverse dalla settimana bianca, o la macchina con il riscaldamento al volante. Io ho una macchina con il riscaldamento al volante, ma come se lo sono studiati?! Come possono pensare che io abbia spazio di desiderio per un volante riscaldato? Siamo avvoltolati da una serie di desideri, ma è quello che “spara” che fa fuori la paura»

4 di 9
Dortmund-Real Madrid diretta 0-0: Sabitzer calcia da fuori, ma Courtois la para
Patrizia, Bianca e Cristian travolti dal Natisone
Il sindaco: «Una ragazza non sapeva nuotare». Dal divieto di balneazione alla "scarsa conoscenza" del fiume, la ricostruzione
Giorgia Meloni in piazza a Roma: «Referendum tra due Europe». Dagli altoparlanti l'audio «Sono quella stro..»
Elly Schlein in piazza a Milano: «Non serve una premier donna se non difende i diritti delle donne»