Alessandro Baricco racconta la malattia da Fazio: «Ho passato l'estate in ospedale e pensavo “uscirò mai da tutto questo?”»

3 di 9
La scelta Sulla scelta di comunicare...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La scelta

Sulla scelta di comunicare pubblicamente la malattia: “Era un po’ una cosa pratica: cominci a scomparire, ti arrivano inviti e la gente inizia a chiedersi come mai sei diventato così stronzo che non vai nemmeno al tuo liceo a parlare. E allora a un certo punto lo devi dire che non stai bene, che hai preso questa via e lo devono capire. Un tempo non c’erano i social e ora è un sistema per farlo. A me è accaduto due volte di farlo, ho dato un messaggio pubblico in delle curve fondamentali di questo mio cammino. Mi è sembrato molto pratico e molto utile, mi ha regalato una sensazione che non mi aspettavo, lo dico sinceramente, ho scoperto che c’è un sacco di gente che mi vuole bene. Ho girato anche il mondo, arrivano con i loro libri eccetera… Ma quell’ondata di affetto vero, di gente che mi doveva qualcosa o che aveva passato con me pezzi della sua vita, che aveva dato senso a delle nefandezza della sua vita per cose che avevo detto, scritto, commentato… persone a cui in quel momento veniva a mancare un maestro diciamo, con cui avevano un rapporto… poi io ho un’esperienza e un passato da persona piuttosto mal sopportata perché un po’ prepotente, un po’ arrogante, troppo di successo, avevo tutto, non ero abituato che il mondo mi volesse bene sinceramente, un ristretto mondo. Mi ricordo che ero già all’ospedale e in quelle 48ore mi accade che mi si riversa addosso sta roba… è stata un’esperienza per me molto forte. Dopodiché, questa cosa che le malattie dei VIP - diciamo così, mi auto-iscrivo in quella lista lì - oggi siano diventate una notizia prelibata, è una cosa che mi auguro di non aver creato anche io. Ognuno davanti a quei momenti della vita così difficili fa quel che cavolo gli pare. Però è scattato un giro un po’ virtuoso e vizioso per cui cominci a vederne uno poi si inanellano, te la raccontano nei dettagli… ecco quello, non perché sono torinese e sono molto riservato, ogni tanto temo generi un effetto paura, che scorri e vedi passare uno, due, tre, con queste malattie serissime. Non so se diamo il messaggio giusto, vorrei dire che la mia malattia, che io sappia, se la prende uno su centomila. State tranquilli tutti voi altri 99.999 che ci ho pensato io. Stiamo parlando di anomalie, non dobbiamo pensare che la malattia grave sia l’esperienza degli umani, non è così».

3 di 9
Natisone, individuato segnale di uno dei cellulari dei tre ragazzi dispersi in Friuli: le ricerche
Dichiarazione dei redditi, dal Superbonus ai mutui e le spese per sanità e scuola: tutte le agevolazioni
Il piano di Biden per fermare la guerra: «Pace in 3 fasi e ritiro di Israele. Hamas accetti»
Varsavia schiera i caccia durante l'attacco russo
Esercitazione Nato, in campo 90mila uomini, 50 navi e 80 aerei: è la Steadfast Defender