Morto Francesco Parillo, il prof condannato per gli abusi sugli studenti: infarto dopo mix di farmaci

Infarto dopo mix di farmaci: morto Francesco Parillo, il prof condannato per le «carezze hard» agli studenti
Due giorni fa era stato condannato a tre anni di reclusione per violenza sessuale su sei dei suoi studenti, che lo accusvano di «carezze hard»: la notte scorsa...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Due giorni fa era stato condannato a tre anni di reclusione per violenza sessuale su sei dei suoi studenti, che lo accusvano di «carezze hard»: la notte scorsa è morto il professor Francesco Parillo, docente di anatomia alla facoltà di Veterinaria di Matelica, condannato il 23 aprile dal Tribunale di Macerata.


LEGGI ANCHE: Abusi sessuali nel convitto, arrestato bidello

Parillo è stato stroncato da un arresto cardiaco dopo aver assunto un mix di farmaci: da ieri non rispondeva al telefono. I vigili del fuoco lo hanno trovato in stato d'incoscienza su una poltrona di casa a Esanatoglia: è morto all'ospedale di Camerino.



Per tutta la giornata di ieri il docente non aveva risposto alle telefonate dei suoi legali gli avv. Gianmarco Russo e Francesco Copponi. Per questo nel tardo pomeriggio erano stati avvertiti i carabinieri intervenuti poi con i vigili del fuoco nell'abitazione di Parillo, originario dell'Umbria. Dopo aver provato a citofonare e telefonare di nuovo i pompieri hanno sfondato la porta, trovando il docente seduto alla poltrona in stato di incoscienza. Trasferito immediatamente all'ospedale di Camerino i medici, nel ricercare le cause del suo stato di incoscienza, hanno rilevato l'assunzione di farmaci. Nonostante le cure praticate per rianimarlo, Parillo è morto poco prima di mezzanotte. Una delle ipotesi che circolano tra i conoscenti del professore è che si sia suicidato.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero