Cop26, taglio emissioni del 45% al 2030. Ma il negoziato rimane difficile

La ​Cop26 di Glasgow ha prodotto la sua prima bozza di documento finale. Pubblicata stamani alle cinque, prevede un taglio delle emissioni di anidride carbonica del...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La ​Cop26 di Glasgow ha prodotto la sua prima bozza di documento finale. Pubblicata stamani alle cinque, prevede un taglio delle emissioni di anidride carbonica del 45% al 2030, l'attivazione nel 2023 del fondo da 100 miliardi di dollari per gli aiuti ai paesi meno sviluppati, un ulteriore aggiornamento entro la fine del 2022 degli impegni di decarbonizzazione degli Usa. Ora su questa bozza si apre il negoziato fra gli Stati, che si prospetta durissimo. L'obiettivo della presidenza britannica della Cop è raggiungere venerdì un accordo finale che permetta di rimanere sotto 1,5 gradi di riscaldamento dai livelli pre-industriali, l'obiettivo più ambizioso dell'Accordo di Parigi. Ma la strada è in salita.

Clima, infertilità dal riscaldamento: Sos degli andrologi. Danni all'apparato riproduttivo

 

L'annuncio

Pesano le resistenze degli stati emergenti, come Cina e India, che non vogliono decarbonizzare troppo per non rallentare la loro crescita. Pesa la contrarietà degli Stati produttori di idrocarburi, come Russia, Arabia Saudita e Australia, per i quali decarbonizzare vuol dire non guadagnare. Pesano le tante lobby industriali dei paesi ricchi: da quelle delle fonti fossili, che non vogliono chiudere i battenti, a quelle delle manifatture, che non vogliono spendere troppi soldi per riconvertirsi a tecnologie pulite. E pesano le paure dei governi: di perdere voti se chiudono attività inquinanti, di ritrovarsi con le rivolte dei gilet gialli se le tassano. Le associazioni ambientaliste hanno detto che la bozza è poco ambiziosa e deludente. Ma questo è il loro gioco: chiedere sempre di più, per far sentire la pressione dell'opinione pubblica sui governi. Una pressione che, ammettono i negoziatori europei a Glasgow, «ci aiuta a spingere di più sui paesi più riottosi».

 

Oggi a Glasgow è arrivato il premier britannico Boris Johnson, per spendere tutto il suo peso politico per convincere i Paesi a trovare un accordo decente. «Sono negoziati duri, con ancora un enorme lavoro da fare», ha ammesso. L'obiettivo è «mantenere il target di 1,5 gradi». Sotto quello, sarebbe «un fallimento colossale». E ha concluso: «Non ci sono scuse per non agire». La bozza di documento finale della Cop26 «riconosce che limitare il riscaldamento globale a 1,5 C al 2100» richiede «ridurre le emissioni globali di anidride carbonica del 45% al 2030 rispetto al livello del 2010, e a zero nette intorno alla metà del secolo». La bozza «invita le parti a considerare di ridurre le emissioni di gas serra che non sono anidride carbonica» e «chiede alle parti di accelerare l'eliminazione del carbone e dei sussidi ai combustibili fossili». Il documento proposto dalla presidenza britannica «sollecita le parti a rivedere e rafforzare i loro obiettivi al 2030 nei loro Ndc (Nationally Determined Contributions, gli impegni nazionali di decarbonizzazione, n.d.r.), com'è necessario per allinearli all'obiettivo sulla temperatura dell'Accordo di Parigi, entro la fine del 2022».

 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero