Missili inglesi usati nell'attacco alla flotta di Putin, cosa è successo e come risponderà la Russia

Mercoledì 13 Settembre 2023, 20:54 - Ultimo aggiornamento: 14 Settembre, 06:15

La zone più a rischio

Per il presidente Volodymyr Zelensky, «i risultati ci saranno, il nemico li sentirà». Quasi nelle stesse ore nelle quali l' Ucraina prendeva di mira la Crimea, la Russia sferrava l'ennesimo attacco contro le infrastrutture portuali della regione di Odessa. A finire sotto il fuoco di Mosca sono stati ancora una volta i porti fluviali sul Danubio di Izmail e Reni. Nel primo caso, sei persone sono rimaste ferite, mentre nel secondo un civile è stato colpito, e sono stati danneggiati edifici amministrativi, magazzini, serbatoi di stoccaggio di olio commestibile e veicoli a motore. Qui gli attacchi russi si sono moltiplicati da quando il Cremlino ha deciso di uscire dall'accordo sul grano, a metà luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA