Internazionali tennis, tutti gli italiani in gara: da Berrettini e Musetti a Cobolli e Fognini, ecco quando giocano

Martedì 7 Maggio 2024, 17:16

Berrettini il più amato dal pubblico

L’ultimo in ordine di tempo a essersi qualificato al tabellone principale è il perugino Francesco Passaro, che ha capitalizzato al meglio la wild card datagli dalla FITP battendo oggi il croato Ajdukovic e accedendo per la terza volta in carriera al main draw: ora attende di scoprire il nome del suo avversario. Il più atteso dal grande pubblico non può però che essere Matteo Berrettini: il romano, dopo due edizioni consecutive saltate per via degli infortuni che lo hanno tormentato, si presenta voglioso di riprendere quella scalata che nell'estate 2021 lo aveva portato in finale di Wimbledon. Matteo (97esimo Atp) ha vinto a Marrakech poche settimane fa, ma non è al top della forma (ha avuto la febbre); esordirà giovedì al primo turno in un derby contro il biellese Stefano Napolitano. Classe 1995, un anno più grande di Berrettini e altissimo (196 cm) come il capitolino, Napolitano è 125esimo nel ranking mondiale e a febbraio scorso ha trionfato nel Bengaluru Open, suo secondo Challenger in carriera. Sa che il rivale sarà il beniamino, ma proprio l'ambiente non facile potrebbe fornirgli da stimolo. Curiosità: Napolitano ha ottenuto la wild card che era di Berrettini perché ‘The Hammer’ è entrato nel main draw.

Internazionali, Berrettini scioglie le riserve: «Ci sarò perché Roma è speciale. Sinner? Scelta giusta»

© RIPRODUZIONE RISERVATA