Lo Yellowstone National Park è grande quanto l’intera Umbria e copre 900mila ettari. In uno spazio talmente vasto di verde e meraviglie, la possibilità di avvistare fauna selvatica anche rara intorno a un ecosistema intatto è piuttosto alta e questa estate potrebbe rappresentare un ottimo momento per prenotare un viaggio negli Stati Uniti e non perdersi la bellezza del parco. Tra le sue peculiarità, anche diverse zone geotermali che contengono almeno la metà di tutti i geyser attivi presenti al mondo, senza dimenticare lo spettacolo geologico del Grand Canyon del fiume Yellowstone. Per un giro senza preoccupazioni, che permetta di proteggere l’area e di non perderne il meglio, si possono seguire dieci semplici regole utili a ogni tipo di viaggiatore:
1. Non è richiesta nessuna prenotazione per accedere al parco dello Yellowstone: l’unica cosa che serve è il pass di entrata.
2. Controllare la situazione delle strade del parco: quasi tutte sono aperte ai normali veicoli a metà aprile e chiuse ai veicoli su gomma (dalle auto alle motociclette) ai primi di novembre. In ogni caso, il meteo potrebbe richiedere delle chiusure temporanee in qualsiasi momento, quindi meglio non farsi trovare impreparati e dare una controllata alla pagine del sito web sulle strade per ottenere il tempo reale la situazione della viabilità, ritardi, lavori e traffico.
3. Pianificare in anticipo: i campeggi e gli alloggi vanno prenotati diverso tempo prima, per evitare di trovare tutto pieno. A pochi giorni dall'arrivo, però, è sempre buona norma controllare se ci sono aggiornamenti e se qualche servizio è stato modificato.
4. Lasciare spazio agli animali: evitare di avvicinarsi troppo alla fauna selvatica che potrebbe anche diventare pericolosa. Le norme di sicurezza vanno sempre rispettate per la sicurezza delle persone e delle specie presenti. Si consiglia di mantenere una distanza di 23 metri da un esemplare selvatico e di 91 metri da orsi, lupi e puma.
5. Guidare e parcheggiare con responsabilità: è buona norma non superare i limiti di velocità segnalati e utilizzare le apposite aree di sosta per ammirare la fauna. Quando ci si ferma, fare in modo che le gomme si trovino tutte a destra della linea bianca.
6. Rimanere sulle passerelle: nelle aree termali servono per proteggere il parco e i visitatori e conducono verso luoghi meravigliosi.
7. Migliorare la propria esperienza: basta scaricare la app gratuita del National Park Service e contenuti offline, prima di giungere al parco. Si può così usufruire delle cartine interattive, dei luoghi dei tour, delle informazioni sulle accessibilità sul camp, ecc.
8. Aspettarsi una connessione limitata: potrebbe essere difficile ricevere messaggi o telefonate, anche dove il segnale è presente.
9. Prepararsi al cambio del meteo: lo Yellowstone è caratterizzato dall’imprevedibilità del meteo e le temperature potrebbero variare in qualunque momento, potrebbe arrivare pioggia o neve in ogni mese dell’anno. Portare una giacca calda e vestirsi a cipolla con abbigliamento da pioggia, è quindi buona norma, così come controllare la sezione current weather condition, prima di arrivare al parco.
10. Sfruttare al massimo il viaggio: nel corso del giro si può partecipare a un ranger program o a un Indigenous cultural event, esplorando lo Yellowstone Tribal Heritage center o partecipando gratuititamente al Junior Ranger Program.