Sanremo 2025, partito il toto-nomi: la lista (presunta) dei 24 Big. Le reazioni social: «Finalmente c'è lui»

Dai cantanti dei tormentoni estivi ai grandi ritorni: ecco chi potrebbero essere i Big in gara a Sanremo 2025

Sanremo 2025, partito il toto-nomi: la lista (presunta) dei 24 Big. Le reazioni social: «Finalmente c'è lui»
3 Minuti di Lettura
martedì 27 agosto 2024, 09:27 - Ultimo aggiornamento: 28 agosto, 08:20

Cresce la curiosità per il prossimo Festival di Sanremo. Dopo l'addio di Amadeus, che ha fatto fare alla kermesse il boom di asolti, sarà Carlo Conti a timonare le 5 serate. Un Sanremo sicuramente diverso da quelli a cui Ama ci aveva abituato, con una verve nuova. La macchina organizzativa è già in movimento e stando alle prime indiscrezione il conduttore starebbe già al lavoro per la formazione del cast in gara. Ovviamente di ufficiale ancora nulla, ma sul web è partito il toto-nomi dei possibili concorrenti i Sanremo 2025.

Sanremo 2025, il regolamento: Carlo Conti "archivia" Amadeus. E la Rai "blinda" il vincitore, ecco cosa cambia

Sanremo 2025, il toto-nomi: ecco i (possibili) big

All Music Italia ha stilato una lista dei possibili cantanti pronti a mettersi alla prova con l'Ariston. Direttamente dal cluster dei tormentoni estivi: Elodie, Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Gaia, Olly, Tommaso Paradiso, Bresh, Subsonica, La Rappresentante di Lista, Albano e Romina, Irama, Coma_Cose. Ma anche Anche Achille Lauro, Matteo Bocelli, The Kolors, Alfa, Virginio, Benji e Fede. Spunta anche il nome di Tiziano Ferro che, secondo alcune voci, sarebbe stato già ad un passo dal partecipare lo scorso anno.

Adesso dovrebbe essere la volta buona. Dopo la loro partecipazione ad Amici, potrebbero candidarsi per la prima volta anche Petit, Holden e la vincitrice Sarah Toscano.

Grande Fratello, spoilerati i nomi dei primi 12 concorrenti: da Clarissa Burt a Ilaria Galassi, ecco chi sono (e quando comincia il reality)

I possibili ritorni (molto attesi) sul palco di Sanremo 2024 sono Rocco Hunt e Madame, ma anche due artisti molto amati da Carlo Conti, Francesco Gabbani e Marco Masini (non si esclude la presenza sul palco di Alessandro Mannarino). Ovviamente la lista non trova nessuna conferma ufficiale. Se così fosse Carlo Conti starebbe creando un cast trasversale che abbraccia diverse generazioni e che domina in gran parte delle classifiche musicali.

A far esplodere il popolo social è il nome di Tiziano ferro. «quel palco gli farà bene» e ancora «abbiamo già il nome del vincitore» e poi «finalmente lui»

© RIPRODUZIONE RISERVATA