Moovit, l'app per la mobilità urbana più utilizzata al mondo, e P.Stop, rete di strutture di accoglienza turistica integrate con servizi igienici pubblici nel centro storico di Roma, annunciano una partnership strategica per migliorare l'esperienza di cittadini e turisti nella Capitale.
Un'integrazione utile
Grazie a questa collaborazione, gli utenti di Moovit potranno visualizzare sulla mappa tutti i punti P.Stop, rendendo più semplice la ricerca di servizi essenziali durante gli spostamenti in città.
«Siamo entusiasti di collaborare con P.Stop per offrire ai nostri utenti un'esperienza ancora più completa a Roma. Integrare i punti P.Stop nella nostra app significa fornire informazioni essenziali per rendere gli spostamenti in città più agevoli e piacevoli» ha dichiarato Miriam Naim, Partnership Manager di Moovit Italia.
«La partnership con Moovit rappresenta un passo importante per ampliare la visibilità e l'accessibilità dei nostri servizi. Siamo lieti che, attraverso questa collaborazione, cittadini e turisti possano beneficiare di strumenti avanzati per muoversi con facilità nella Capitale» ha dichiarato Tommaso Innocenzi, Presidente di P.Stop.
Informazioni su Moovit e P.Stop
Moovit è l'app per la mobilità urbana leader a livello mondiale, utilizzata da oltre 1,5 miliardi di utenti in più di 3.500 aree metropolitane di 112 paesi. Offre informazioni aggiornate e precise sul trasporto pubblico, facilitando gli spostamenti quotidiani degli utenti.
P.Stop è una rete di strutture di accoglienza turistica con servizi igienici pubblici interrati, situate nel centro storico di Roma. Ogni punto offre una gamma di servizi, tra cui informazioni turistiche, vendita di biglietti per musei ed eventi, Wi-Fi gratuito e servizi igienici puliti e accessibili.