Louis Thomas Buffon, esordio con il Pisa a 17 anni per il figlio di Gigi (che per ora ha scelto la nazionale della Repubblica Ceca)

Il primogenito dell'ex portiere dell'Italia ha già partecipato a uno stage con la selezione U18 allenata dal ct Vaclav Jilek

Louis Thomas Buffon, esordio con il Pisa a 17 anni per il figlio di Gigi (che per ora ha scelto la nazionale della Repubblica Ceca)
3 Minuti di Lettura
domenica 9 marzo 2025, 17:13 - Ultimo aggiornamento: 10 marzo, 08:19

Lo Spezia batte 3-2 (1-1) il Pisa in una partita della 29/a giornata di Serie B. La partita ha visto l'esordio tra i toscani dell'attaccante Louis Thomas Buffon, figlio dell'ex portiere della nazionale e di Alena Seredova, che è entrato in campo al 39' st al posto di Marin. I gol: nel pt 37' Wisniewski (S, autorete), 40' S. Esposito (S); nel st 2' Meister, 15' F. P. Esposito (S), 20' Wisniewski.

 

Alena Seredova: «Mio figlio Louis nella Nazionale Ceca? Sentirsi dare del raccomandato non è giusto. Gli ho consigliato di non dargli peso»

La nazionale della Repubblica Ceca

Il futuro di Louis Thomas Buffon – primogenito di Gigio – è al momento con la Repubblica Ceca e non con l’Italia.

Infatti, l’esterno di 17 anni ha doppio passaporto grazie alla madre, Alena Seredova. Infatti, il c.t. dell’Under 18 Vaclav Jilek lo ha chiamato per lo stage a Pisek, Boemia Meridionale, che si è svolto dal 23 al 26 febbraio, in vista delle sfide di questo mese con i pari età di Inghilterra, Portogallo e Francia.

Louis Thomas Buffon, niente azzurro per il figlio di Gigi. Convocato nell'Under 18 della Repubblica Ceca

Cosa dice il regolamento

Fa impressione, però, vedere un Buffon non con la maglia dell’Italia. Anche perché suo padre Gianluigi non è uno qualsiasi. Ha vinto il Mondiale del 2006 in Germania (con Pippo Inzaghi), ha il record di presenze azzurre (176) ed è capo delegazione della Nazionale di Luciano Spalletti. Però, nulla è per sempre. Infatti, secondo regolamento Fifa, non ci sono restrizioni per i giocatori con doppia nazionalità che desiderino passare da una selezione giovanile di un paese a un’altra di un paese diverso. Ed è questo, appunto, il caso di Buffon junior. Cambia tutto a livello di Nazionale maggiore: un calciatore può cambiare maglia se è già in possesso del passaporto della Federazione che desidera rappresentare; deve avere giocato al massimo tre partite internazionali con la precedente Nazionale (sia in gare ufficiali sia non ufficiali); devono essere trascorsi almeno tre anni da quando il calciatore ha giocato l’ultima partita internazionale, che le competizioni siano ufficiali o non ufficiali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA