Il "diamante perfetto" creato da un team cinese in laboratorio: più duro e resistente delle controparti naturali. Come hanno fatto

La forma esagonale era stata fino ad ora evitata perché difficile da riprodurre. Un ostacolo adesso superato

Il "diamante perfetto" creato da un team cinese in laboratorio: più duro e resistente delle controparti naturali. Come hanno fatto
2 Minuti di Lettura
martedì 25 febbraio 2025, 15:08

Liu Bingbing e Yao Mingguang dell'università cinese di Jilin hanno guidato il gruppo di ricercatori che, recentemente, hanno annunciato su Nature il raggiungimento di un obiettivo straordinario: la sintetizzazione in laboratorio di un "diamante perfetto", con un grado di durezza di gran lunga più alto rispetto ai veri minerali. 

Dai pannelli pieghevoli alle tute anti infortunio, ecco i progetti finanziati da Esa

La ricerca cinese

Un traguardo raggiunto dal team cinese grazie all'ottenimento di una forma esagonale dello stesso diamante, riconosciuta comunamente come materialmente più forte rispetto alla disposizione cubica degli atomi che si trova nei diamanti naturali. La forma esagonale era stata fino ad ora evitata proprio perché difficile da riprodurre, con risultati che spesso offrivano una purità particolarmente bassa e degli oggetti di minuscole dimensioni. La squadra guidata da Liu Bingbing e Yao Mingguang ha raggiunto la forma desiderata riscaldando delle grafite compressa, in una cosìdetta "fase post-grafite". La durezza di questo diamante, dicono gli scienziati, arriva a 155 Giga Pascal (Gpa), superando i 100 Gpa dei diamanti naturali. 

Marte, scoperte le tracce di antiche spiagge nel sottosuolo: ulteriori passi verso la ricerca della vita

Come scrivono gli stessi ricercatori: «Le nostre scoperte offrono conoscenze preziosi riugardo alla conversione da grafite a diamante sotto elevata pressione e temperatura, concedendo oppurtunità per la fabbricazione e l'applicazione di questo materiale unico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA