MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Martedì 26 Gennaio - agg. 04:52
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e Adolescenza
  • Benessere e Fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, tossisci sul telefonino e sai se hai il virus: la nuova app che ci dirà se siamo contagiati

Salute > Focus
Mercoledì 11 Novembre 2020 di Maria Rita Montebelli
  • 420

Fare diagnosi di Covid-19 tossendo nel telefonino? Sarà possibile tra non molto grazie a due app alle quali stanno lavorando il Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston e l'Università di Cambridge, leader mondiali nel campo dell'intelligenza artificiale applicata alla medicina. La tosse è uno dei sintomi più frequenti e debilitanti del Covid-19, anche delle forme cosiddette lievi, cioè di quelle senza interessamento polmonare. È una tosse insistente, stizzosa, secca con un timbro particolare, difficile da distinguere a orecchio da quello dell'influenza o di altre malattie.
Ma al computer, o meglio ai sofisticati algoritmi dell'intelligenza artificiale, non sfugge il marchio di fabbrica del nuovo coronavirus, nascosto nei colpi di tosse. Mettere a punto una app che consenta di far diagnosi tossendo nel telefonino sarebbe davvero l'uovo di Colombo, visto che con l'aumentare delle persone contagiate c'è bisogno di uno strumento da utilizzare per fare un pre-screening di massa, a risposta immediata e a costo zero.

APPROFONDIMENTI
STORIE

Vaccino Covid, da immigrati a miliardari: la coppia di prof che ci...

COVID19

Covid, lettera di scienziati e ricercatori inviata a marzo:...

Vaccino Covid, da immigrati a miliardari: la coppia di prof che ci salverà


IL PROGRAMMA
I ricercatori del Mit hanno realizzato un programma che permette di distinguere i soggetti asintomatici con infezione da nuovo coronavirus (i positivi), da quelli non contagiati.
L'accuratezza di questo sistema sfiorail 100%. I ricercatori americani hanno costruito il loro algoritmo su una banca dati di colpi di tosse raccolti da oltre 5mila persone, la scorsa primavera. Questa app potrebbe essere utilizzata ad esempio per sottoporre a controlli quotidiani studenti e lavoratori; il che permetterebbe di riaprire tutte le attività e di isolare tempestivamente i nuovi focolai.
All'università di Cambridge invece un gruppo di ricerca diretto da due italiani, la professoressa Cecilia Mascolo, Ordinario di Sistemi Mobilità e il professor Pietro Cicuta, Ordinario di Fisica Biologica al Cavendish Laboratory, invita a registrare colpi di tosse, respiro e voce su un'apposita app (Covid19 Sounds) disponibile per Apple e per Android, al fine di costruire una grande banca dati (all'inizio di novembre erano state raccolte già 30 mila registrazioni fornite da 16 mila persone), con la quale insegnare a sistemi di intelligenza artificiale a riconoscere i suoni del Covid-19. Scopo della ricerca è realizzare una app che permetta di individuare i sospetti casi di Covid-19, da confermare con il tampone. Dati preliminari dimostrano che la combinazione del suono della tosse con quella del respiro è in grado di rivelare la presenza di Covid-19 con buon accuratezza. Ma adesso i ricercatori inglesi stanno affinando ulteriormente la loro app.


IL CORPO
Il repertorio dei segnali audio prodotti dal corpo umano è utilizzato da tempo dai medici per diagnosticare una serie di malattie attraverso lo stetoscopio, con il quale auscultano polmoni, cuore e addome. Ma l'ultima frontiera è rappresentata dagli algoritmi di machine learning che sfruttano il suono della voce per diagnosticare il Parkinson, le malattie delle coronarie, i danni da trauma cranico e addirittura alcune malattie psichiatriche e il disturbo post-traumatico da stress.

Ultimo aggiornamento: 15:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
COVID

Covid, 4 morti ai Castelli nella casa di riposo: aspettavano il vaccino

Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria Covid, certificato per i vaccinati, Miozzo: «Ora accelerare», il Lazio al via da febbraio
LA SITUAZIONE

Nuovo cluster al San Camillo: chiude il reparto di chirurgia. Allarme focolai negli ospedali

Covid, malati senza virus dimenticati: oltre 2 milioni si indebitano per farsi curare dai privati Covid, cure a domicilio: dallo Spallanzani un farmaco e un kit per monitorare i pazienti con sintomi lievi
di Flaminia Savelli
RIETI

La donna reatina si sottoporrà ai test: «Spesso a contatto con soggetti infetti ma non sono mai stata contagiata»

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Covid, Sileri sui vaccinati “imbucati”: «Le autorità verifichino, sarebbe gravissimo»
AMELIA

Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.

LA MAPPA UE

Zona rosso scuro, cosa significa? Criteri e restrizioni, richiesti test e quarantena

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa Covid, Commissione Ue aggiunge aree ad alto rischio "rosso scuro"
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SALUTE

Vicenza, mangia una zuppa scaduta: intossicato dal botulino. 40enne ricoverato in rianimazione

Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria

Covid, sostegno psicologico ai professionisti sanitari sotto stress: il convegno in streaming su Youtube

U-Mask, indagini sulle "mascherine dei vip". Striscia la Notizia: «Filtrano meno di quelle da 50 centesimi»

Covid, variante brasiliana, c'è il primo caso in Italia: è un uomo appena rientrato dal Sudamerica

GUIDA ALLO SHOPPING

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Pantaloni da sci per donna: i migliori per avere libertà di movimento e comfort sulla neve

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1464

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie