Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Alessandro Venier
  • Guerra Ucraina
  • Ciclone Danese
  • Leo Gassmann
  • Fedez
  • West Nile

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Centro storico
Stretta antialcol in Centro: dietrofront del I Municipio

Stretta antialcol in Centro: dietrofront del I Municipio

di Stefania Piras
3 Minuti di Lettura
venerdì 1 agosto 2025, 05:25
Articolo riservato agli abbonati premium

È uno dei posti più esclusivi di Roma. Ripassandolo rapidamente in rassegna: il golf club, i cinque campi da tennis, i due da calcetto, il campo da calciotto, la palestra, la club house che è punto di riferimento per mangiare, bere e svagarsi. E poi le aree grandi e spaziose in via di Casal Boccone, gli spogliatoi dove dimenticarsi che esiste l’orologio, quando ci si mette un po’ a bagnomaria dentro la sauna. Non ci sono dubbi che il Simon’s Green, a Roma nord, sia una meta desiderabile, conosciuta, e un posto dover poter praticare sport e rilassarsi. Una piccola oasi dentro la città. Anche se negli ultimi tempi l’erba alta, l’incuria stava avanzando piano piano. Forse perché era nell’aria la scadenza, il game over, scoccata ieri in tarda mattinata.

PAGAMENTI

Il punto è, ancora una volta il canone non pagato a Roma Capitale. Anche il Simon’s Green è rimasto incagliato nei debiti e, ieri mattina quando ha visto l’assessore Alessandro Onorato entrare, il gestore ha mangiato la foglia subito e ha capito che c’era solo una cosa da fare: riconsegnare le chiavi dell’impianto all’amministrazione, cioè l’assessorato allo sport. «L’impianto comunale Simon’s Green di via Casal Boccone, nel III Municipio, è tornato in possesso di Roma Capitale», ha confermato ieri Onorato. «Si tratta di uno dei centri sportivi pubblici con la morosità più elevata verso l’amministrazione capitolina», ha detto. A quanto ammonta? Il “buco” è di «4,7 milioni per il mutuo mai pagato cui si aggiungono 1,9 milioni per il canone, per un totale di oltre 6,6 milioni di euro», ha spiegato l’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale a margine dell’operazione di ripresa dell’impianto. E ha dato due notizie, una buona e una cattiva. La buona: l’impianto non muore, rimane aperto e il Comune ne garantisce la continuità grazie alla Asp Asilo Savoia (così come è avvenuto per il centro sportivo “Antonio Sbardella” in via Cardinal Capranica). Stamattina cominciano i lavori di manutenzione e risanamento. La cattiva: il mutuo non pagato è finito sul groppone del Comune e quindi delle casse pubbliche.

IL DEBITO
«Il mutuo da 4,7 milioni è stato pagato da tutti noi cittadini: da garante della fideiussione, il Comune è infatti stato escusso e ha saldato il debito del concessionario privato con i soldi delle romane e dei romani. E inoltre, per 14 anni gli ex concessionari non hanno versato il canone annuale di 151 mila euro previsto dalla concessione, accumulando un ulteriore debito per 1,9 milioni», ha raccontato l’assessore Onorato che da inizio anno ha recapitato il cartellino rosso a otto impianti (la tabella di marcia è rodata: più di uno al mese e nella lista ci sono impianti importanti tipo il Galoppatoio di Villa Borghese, l’ex Orange, Villa Glori, il Circolo Belle Arti, l’impianto di via Aspertini a Torre Angela). «Oggi voltiamo pagina – dice ancora il delegato della giunta Gualtieri – E garantiremo la continuità sportiva grazie ad Asilo Savoia, azienda pubblica impegnata nel sociale e nella lotta all’illegalità. È stato già approvato in conferenza dei servizi preliminare, grazie al prezioso lavoro degli uffici del Dipartimento Sport, un nuovo Progetto di Partenariato Pubblico-Privato per riqualificare questo centro sportivo. Si tratta di un investimento di circa 2.8 milioni di euro a carico di un privato». «Il Simon’s Green rinascerà e tornerà a essere un punto di aggregazione e un luogo dove fare sport in sicurezza e a tariffe calmierate», assicura Onorato. «Avevamo promesso che ci saremmo ripresi tutti gli impianti sportivi morosi, che hanno causato un debito di oltre 25 milioni, e lo stiamo facendo». Come gli altri impianti, anche questo, tornerà alla casella del “Via” con un nuovo avviso pubblico.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Centro storico - Newsletter
Ogni giorno alle 16:00 le notizie dal quartiere Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

IL CASO
La banda dei finti operai. «Colpo da mezzo...
GIUBILEO
Il Circo Massimo diventa un maxi-confessionale: i giovani si...
EVENTI
Roma eventi weekend. Kendrick Lamar allo Stadio Olimpico,...
LA STORIA
Accompagna la sorella in ospedale e ha un arresto cardiaco:...
L'INCHIESTA
Augusto Pennacchi, ucciso a 18 anni da un motociclista...
CENTRO STORICO
Sciame di api nella sede del Ministero dell'Economia e...
GLI INTERVENTI
Roma: neonata salvata da un raro tumore di 800 grammi. Un...
​IL FOCUS
Salario, Trastevere, Esquilino: la mappa dei quartieri di...
OSTIA
Cinema, letteratura e teatro: Ostia come polo della cultura
L’INCHIESTA
Scoppio in via dei Gordiani, indagini...
EVENTI
Roma si accende al chiaro di luna: appuntamenti da non...
IL FOCUS
Niente più via Nazionale, i fondi per il tram Tva...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’emergenza West Nile: «Casi triplicati in 7 giorni». Rezza: «Troppi decessi, qualcosa non torna nei dati in Campania»
Sempre più turbolenze, cosa accade ai nostri voli? Ecco le 10 rotte più colpite «Pensiamo a nuove cinture di sicurezza»
Carlo D'Attanasio libero dopo 5 anni. La compagna: «Un tumore scoperto tardi e mai curato, ha resistito per rivedere il figlio»
Il professor Graziani: «Turbolenze? Gli aerei sono progettati per resistere alle sollecitazioni. Ma pensiamo a nuovi tipi di cinture di sicurezza»
Calciomercato Roma, c’è Enciso tra Echeverri e Fabio Silva. Accordo col Verona, Ghilardi in arrivo
Inchiesta di Milano, il patto tra politici e privati
«Stessi interessi, insieme piegavano le regole»

Scattano sei arresti. Per Sala accuse ridotte

SCELTE PER TE

Leo Gassmann: «Mio padre ha rimesso la doppia n al cognome, è fiero delle nostre origini ebraiche»
«La cena non è pronta», Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi: fermate madre e compagna. Cosa non torna
Pregliasco: «Contro le zanzare, repellenti, no abiti dai colori sgargianti»

PIU' LETTE

LE PREVISIONI
Quando torna il caldo afoso? L'anticiclone africano non prima di 10 giorni, la breve pausa dell’estate rovente
LA STORIA
Pilota colto da malore sul volo Buenos Aires-Roma, il medico del Perugia lo soccorre
IL RACCONTO
Elisabetta Gregoraci: «Non (ri)sposo Flavio Briatore. L'amore? Sono single ma se arriva non dico di no»
PERSONE
Leo Gassmann: «Mio padre ha rimesso la doppia n al cognome, è fiero delle nostre origini ebraiche»
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 31 luglio. Tutti i numeri vincenti e le quote
L'ALLERTA
Dal Giappone agli Usa, dove ha colpito lo tsunami. Ecco gli effetti del terremoto 8.8 in Kamchatka
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • PREMIUM
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • PREMIUM
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie