RIETI - Il Prefetto di Rieti, Pinuccia Niglio, ha presieduto la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, nel corso della quale sono stati esaminati, con parere favorevole, i progetti per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana presentati da 12 Comuni del reatino. I sindaci di Cantalice, Collegiove, Colli sul Velino, Concerviano, Contigliano, Cottanello, Labro, Morro Reatino, Orvinio, Pescorocchiano, Posta e Tarano hanno aderito all’apposito bando ministeriale edhanno anche impegnato il proprio bilancio con una quota di cofinanziamento privilegiando la sicurezza urbana.
«Il controllo tecnologico del territorio – è stato spiegato - è lo strumento più utile a prevenire e contrastare fenomeni di criminalità diffusa in determinate aree di vari territori comunali più isolate o più esposte al rischio di degrado e illegalità».
Ricevuto il parere favorevole del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e la convalida tecnica, i progetti saranno trasmessi al dipartimento di Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, che valuterà l’ammissibilità al finanziamento in base ai criteri prestabiliti nel bando, predisponendo una graduatoria finale di copertura fino a concorrenza della disponibilità delle risorse finanziarie. La Prefettura sosterrà l’ammissibilità a finanziamento dei progetti evidenziando la particolarità del reatino, caratterizzato da centri urbani che si vanno spopolando, comunità distribuite in moltissime frazioni, in aree isolate su un territorio vastissimo, ove spesso non è presente la Polizia locale e dove non è facile assicurare un efficace controllo tramite le forze dell’ordine.