MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Primo Piano > Esteri
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Strategie e obiettivi/ Il dopo Assad è il fulcro della lotta alla jihad

Articolo riservato agli abbonati
29 Novembre 2015 di Romano Prodi (Lettura 3 minuti)

Quando il fuoco turco ha abbattuto il bombardiere russo, ho avuto paura che si aprisse una vera e propria guerra fra le due potenze che si contendono il primato in una stessa area. La guerra non è scoppiata ma la pace in Siria si è allontanata. E non di poco. Prima di tutto le tensioni fra Russia e Turchia non diminuiscono ma aumentano. Erdogan, per qualche attimo, è sembrato volere ridimensionare il significato dell’azione compiuta e si è dichiarato disposto ad incontrare Putin. Il leader russo rifiuta ovviamente ogni incontro che non sia preceduto dalle scuse ufficiali di Erdogan il quale, naturalmente, non ha nessuna intenzione di porgerle e ribadisce che l’abbattimento del jet Sukhoi 24 è stato un atto dovuto, in presenza di presunte ripetute violazioni dello spazio aereo turco. Quindi si è passati dalle parole ai fatti, con reciproche manifestazioni di ostilità e atti di ritorsione economica: dai simulacri turchi bruciati in piazza a Mosca, all’invito ai turisti russi di non recarsi in Turchia, al sabotaggio dei prodotti nei supermercati fino al ripristino dei visti nei viaggi fra due Paesi che, negli ultimi tempi, avevano temporaneamente messo da parte le eterne ragioni di conflitto, dato il comune interesse nel cooperare in campo economico. Per ora non abbiamo ancora segni di rottura nel settore energetico perché le due economie hanno tra di loro una troppo forte dipendenza reciproca.

La Russia ha bisogno di vendere il proprio gas alla Turchia che, a sua volta, ha bisogno delle forniture russe per scaldare le case e fare funzionare le fabbriche. Non mi stupirei tuttavia se, in caso di permanenza delle attuali tensioni, anche la cooperazione nel campo energetico finisse con l'essere messa in crisi. Gli interessi di lungo periodo dei due paesi divergono infatti oggi come in passato: dai Balcani fino agli infiniti spazi dell'Asia Centrale la concorrenza (e in molti casi il conflitto) fra Turchia e Russia è costante e palpabile. Questo conflitto è ancora più evidente nello scacchiere medio-orientale, dove la Russia è vicina all'Iran e al mondo sciita, mentre la Turchia ha l'obiettivo di diventare una potenza regionale sempre più forte, esercitando una volontà di leadership in tutto il mondo sunnita.
Per raggiungere questo obiettivo Erdogan - almeno secondo le accuse di Mosca - non è andato troppo per il sottile, lasciando passare attraverso i propri confini jihadisti di ogni tipo, acquistando il petrolio prodotto dallo stato islamico e permettendo il rifornimento di armi ai combattenti dell’Isis. Lo scoppio di un aperto conflitto fra Russia e Turchia rende naturalmente più difficile la lotta contro l'Isis, perché irrigidisce ancora di più i rapporti fra gli Stati Uniti e la Russia, mentre la loro collaborazione è assolutamente necessaria per vincere il terrorismo.

Solo un'azione comune di queste due grandi potenze può infatti preparare il terreno ad un'uscita graduale di Assad dalla scena siriana e, quindi, ad una collaborazione nella lotta contro l’Isis con una comune strategia sul dopo Assad. Con lo scoppio del conflitto russo-turco questa prospettiva positiva si è allontanata, accrescendo le già forti remore americane ad accordarsi con Mosca, dato che la Turchia non solo è membro della Nato ma possiede addirittura l'esercito più numeroso di tutta l’Alleanza Atlantica. Obama viene quindi spinto ad essere molto prudente nei confronti dell’avvicinamento fra la Francia e la Russia, un avvicinamento che, senza questi avvenimenti, avrebbe potuto invece facilitare la formazione di un fronte comune contro l'Isis e offrire un concreto contributo alla vittoria sul terrorismo e, quindi, al cammino verso la pax siriana.

Lo scontro russo-turco ha infine reso più difficile la strategia francese di radunare intorno alla sua Iniziativa militare tutti i paesi europei. A parte il tradizionale appoggio britannico (che deve essere tuttavia ratificato dal Parlamento) sia la Germania che l'Italia hanno infatti mostrato una comprensibile prudenza per un'azione di guerra della quale non sono ancora definiti i contenuti e gli esiti politici. In una strategia spontaneamente parallela Germania e Italia si sono quindi orientate verso il minimo appoggio necessario per manifestare la propria solidarietà all'amica Francia. D’altra parte finché non vi sarà una comune politica europea della difesa questi comportamenti di "solidarietà limitata" non potranno che ripetersi in futuro.

Non si fa una guerra se non se ne decidono insieme obiettivi, strumenti e strategie, soprattutto quando le tragedie dell'Iraq e della Libia sono troppo recenti per non pesare sulle nostre decisioni politiche. Chi si oppone alla politica di difesa comune deve rendersi conto di queste sgradevoli ma naturali conseguenze.

DALLA STESSA SEZIONE

Riace, arrestato il sindaco simbolo dell'integrazione: nozze combinate per...

Spread, Di Maio: «Rialzo colpa dei commissari Ue. Aggressione preventiva, non...

Nobel della Fisica ai pionieri del laser: dopo 55 anni vince una donna

Imprenditrice leccese sfugge a un'aggressione: «Furia inspiegabile, mai...

Molesta una bambina davanti alla stazione: nordafricano pestato dai parenti della...

Governo, il Def spinge Lega e 5 stelle: la popolarità dell'esecutivo sale...

«Togliete i giochi dall'Happy Meal». La bizzarra richiesta di un...

«I miei sogni si sono infranti», l'ultimo post su facebook: si...

Indonesia, assalto ai negozi: la polizia spara in aria. Soccorsi lenti, nuova scossa...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie