Il Messaggero
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Le tue notizie Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE
LE TUE NOTIZIE

Più popolari

  • Alessandro Venier
  • Guerra Ucraina
  • Ciclone Danese
  • Leo Gassmann
  • Fedez
  • West Nile

IN EVIDENZA

  • Archivio Storico
  • Newsletter
  • Le Mie Notizie

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Calcio
      • News
      • Serie A
      • Serie B
      • Europa League
      • Champions League
      • Europei
      • Mondiali
    • Mercato
    • SS Lazio
    • AS Roma
    • Nazionali
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Basket
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
    • Sfilate
    • Tendenze
    • News
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner
  • Videogames

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
    • Prima Pagina
    • Molto
    • L'interrogazione di Alvaro Moretti
    • Decoder
    • Dicono di te
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Italia
Pasta e salute alimentare, le campionesse di volley ambasciatrici del cibo sano

Pasta e salute alimentare, le campionesse di volley ambasciatrici del cibo sano

Lollobrigida: «Puntare sul made in Italy per difendere la filiera e l’identità». Abodi: «Con lo sport è più facile arrivare ai giovani»

NOTEXT
di Laura Pace
3 Minuti di Lettura
venerdì 1 agosto 2025, 05:10
Articolo riservato agli abbonati premium

Icona, leggenda, comfort food, sogno collettivo, spirito nazionale. Parliamo di lei, la pasta. Quella che resiste a ogni moda, che sopravvive alla demonizzazione dei carboidrati. Non è solo un piatto: è un manifesto. Un simbolo, come la Vespa, il Colosseo, la moda milanese o le schiacciate di Paola Egonu. Stavolta, però, la regina della dieta mediterranea scende in campo in divisa azzurra, affiancata da una squadra d’eccezione: la nazionale femminile di volley. Ed è così che il piatto più amato dagli italiani si fa portavoce di un messaggio semplice ma potente: mangiare bene è un atto di cultura. E di salute.

L’EVENTO

Il lancio ufficiale della nuova campagna è andato in scena ieri al Circolo del Tennis del Foro Italico, nel cuore di Roma, con un evento che ha messo insieme sport, istituzioni e cultura agroalimentare. Protagoniste sul palco tre atlete della nazionale: la palleggiatrice Carlotta Cambi, la schiacciatrice Ekaterina Antropova e la centrale Anna Gray. Sono loro a rappresentare il gruppo delle campionesse azzurre, incaricate di lanciare il messaggio della campagna promossa dal Ministero dell’Agricoltura, in collaborazione con l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) e la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV). Un’iniziativa che unisce due eccellenze italiane – la pasta e il volley femminile – per raccontare, soprattutto ai più giovani, che nutrirsi in modo corretto non è solo una questione di gusto, ma anche di energia, equilibrio e identità. Accanto alle giocatrici, a presentare il progetto c’erano anche il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il ministro per lo Sport Andrea Abodi, insieme ai vertici della filiera pastaria e della Federazione: Giuseppe Manfredi per FIPAV, Livio Proietti per ISMEA, Marco Mezzaroma per Sport e Salute e Paolo Barilla per UnionFood. «È un elemento di benessere, sinonimo di identità e qualità – ha spiegato Lollobrigida –. Oggi coniughiamo sport e alimentazione grazie a straordinarie ambasciatrici come le nostre pallavoliste».

I DATI

Nel 2024 l’Italia ha sfornato 3,2 milioni di tonnellate di pasta di semola secca, un vero e proprio colosso agroalimentare. Oltre il 60% di questa montagna di spaghetti, penne e fusilli varca i confini nazionali, facendo del nostro Paese il primo produttore e primo esportatore mondiale. Sono 2,2 milioni le tonnellate di pasta italiana che finiscono sulle tavole di Germania, Stati Uniti, Regno Unito e Francia, solo per citare i principali mercati. Dietro il semplice gesto di mettere l’acqua a bollire quindi c’è un’industria che vale 8,7 miliardi di euro, un impero che si piazza al secondo posto tra i prodotti agroalimentari più esportati, subito dopo il vino. Sono quasi 11.000 le persone impiegate in 140 pastifici, un sistema produttivo solido che rappresenta il 4,4% del valore complessivo del settore food nazionale. Ma la pasta non è solo numeri: è un patrimonio culturale, un simbolo identitario che attraversa generazioni, unisce famiglie e racconta la nostra storia, fatta di nonni, pranzi domenicali e tradizioni. «Vogliamo proteggere e valorizzare il made in Italy – ha sottolineato il ministro Lollobrigida –. Siamo leader mondiali per qualità e benessere, e dobbiamo esserne orgogliosi».

LA CAMPAGNA

Ed è proprio su questa doppia identità – economica e culturale – che si fonda il cuore della campagna. Spot televisivo, clip social e una presenza fissa nei principali eventi del volley italiano, a cominciare dal tour #Adessopasta, partito da Montesilvano e in arrivo il 3 agosto a Marina di Modica. Il filmato è stato girato durante il ritiro preolimpico della nazionale al Centro Pavesi di Milano e racconta un momento quotidiano: le atlete a tavola, tra risate e forchettate, con un piatto cucinato a sorpresa dalla capitana Danesi e dalla vice Cambi. Un’immagine semplice, ma carica di significato: la pasta non è una rinuncia né un tabù. È un’alleata, capace di unire come una vera squadra. Fornisce energia costante, ha un basso indice glicemico, stimola la serotonina e favorisce il recupero. «Scegliere le nostre azzurre come ambasciatrici di felicità è il modo più diretto e coinvolgente per parlare ai giovani – ha sottolineato Abodi –. Portiamo questo messaggio nelle scuole, nelle palestre, nelle famiglie». Perché, come nello sport, anche a tavola la forza è nel gioco di squadra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
aggiornamenti Ore 18 - Newsletter
Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email

LEGGI ANCHE

LE CARTE
Inchiesta di Milano, il patto tra politici e...
L'INTERVISTA
Carlo D'Attanasio libero dopo 5 anni. La compagna:...
LA GIORNATA
L’inchiesta di Milano, scattano sei arresti. Per Sala...
GEMONA
«La cena non è pronta», Alessandro Venier...
L'INTERVISTA
Il professor Graziani: «Turbolenze? Gli aerei sono...
LO SCENARIO
L’emergenza West Nile: «Casi triplicati in 7...
L'ALLARME
Incendio vicino ai binari a Castellammare di Stabia: bloccata...
LA TRAGEDIA
Contromano in autostrada, un altro incidente: un morto e tre...
GREEN
Auto elettriche, incentivi di 600 milioni da settembre: chi...
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì...
L'OMICIDIO
Ragazzo altoatesino accoltellato e ucciso in Serbia: aveva 17...
URBANISTICA
L'inchiesta di Milano: carcere per Bezziccheri Tancredi,...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Leo Gassmann: «Mio padre ha rimesso la doppia n al cognome, è fiero delle nostre origini ebraiche»
«La cena non è pronta», Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi: fermate madre e compagna. Cosa non torna
Pregliasco: «Contro le zanzare, repellenti, no abiti dai colori sgargianti»
Maurizio Mastino: «Mio padre sbarcò a Fregene nel 1929. Da Fellini ad Alain Delon, da noi è passato il mondo»
Il dramma di Materazzi, il fratello Matteo ha la Sla. La moglie: «Malattia veloce, è in carrozzina» Foto
Papà da 6 mesi, l'amore con la 30enne colombiana e la mamma infermiera: chi era Alessandro

SCELTE PER TE

Accompagna la sorella in ospedale e ha un arresto cardiaco: salvata da una dottoressa arrivata in anticipo al lavoro
Contratti, salari a +3,5%: in sei mesi dieci rinnovi. Gli aumenti dall'industria ai ministeri
West Nile, altri 2 morti e nel Lazio record di casi
«Il picco dei contagi sarà tra quindici giorni»

«Larve nelle caditoie, ma Roma non è a rischio»

PIU' LETTE

LE PREVISIONI
Quando torna il caldo afoso? L'anticiclone africano non prima di 10 giorni, la breve pausa dell’estate rovente
LA STORIA
Pilota colto da malore sul volo Buenos Aires-Roma, il medico del Perugia lo soccorre
IL RACCONTO
Elisabetta Gregoraci: «Non (ri)sposo Flavio Briatore. L'amore? Sono single ma se arriva non dico di no»
GIOCHI
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 31 luglio. Tutti i numeri vincenti e le quote
L'ALLERTA
Dal Giappone agli Usa, dove ha colpito lo tsunami. Ecco gli effetti del terremoto 8.8 in Kamchatka
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier, ucciso e fatto a pezzi da madre e compagna: il corpo nascosto nel garage La coppia aveva un figlio di 6 mesi
© 2025 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • WHISTLEBLOWING
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie