Tarquinia, il festival 'Pagine a colori' ospita il teologo Vito Mancuso

Tarquinia, il festival 'Pagine a colori' ospita il teologo Vito Mancuso
Vito Mancuso ospite sabato 19 novembre del festival 'Pagine a colori'. Appuntamento al teatro Rossella Falk alle 17.30. Teologo e filosofo, dialogherà con il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Vito Mancuso ospite sabato 19 novembre del festival 'Pagine a colori'. Appuntamento al teatro Rossella Falk alle 17.30. Teologo e filosofo, dialogherà con il professor Tiziano Torresi, docente di storia contemporanea all’università degli studi Roma Tre. 

«È un grande onore ospitare all’interno del programma di ‘Pagine a colori’ una sua riflessione sugli aspetti filosofici e teologici del vasto e complesso tema scelto quest’anno – spiega la direttrice artistica Roberta Angeletti -. La singolarità e il coraggio dell’itinerario intellettuale di Mancuso ci assicurano che saprà trovare delle chiavi di lettura avvincenti, facendo luce su molti interrogativi, ripercorrendo l’affascinante crinale che contraddistingue la provvidenza dal destino»

Mancuso, il cui pensiero è stato spesso oggetto di discussione in campo etico e in campo dogmatico, è stato professore di teologia moderna e contemporanea all’università San Raffaele di Milano e di storia delle dottrine teologiche all’università degli studi di Padova. Attualmente è docente presso il master di meditazione e neuroscienze dell’università di Udine. Ha fondato e dirige a Bologna il “Laboratorio di Etica”. E’ autore di numerosi saggi ed ospite di diversi programmi radiofonici e televisivi. 

Il festival “Pagine a colori” è organizzato con il sostegno del Comune di Tarquinia (assessorato alla Cultura e biblioteca comunale Vincenzo Cardarelli), della Regione Lazio (Laziocrea) e dell’UniCoop Tirreno – sezione soci Etruria, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Dandelion, l’Iiss Vincenzo Cardarelli di Tarquinia, il Centro di aggregazione giovanile (Cag) di Tarquinia e la Società tarquiniense d’arte e storia.

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero