Civita Castellana, il Gal amplia i propri confini: arrivano a diciannove

Approvato anche il nuovo statuto.

Civita Castellana, il Gal amplia i propri confini: arrivano a diciannove
Il Gal Agro Falisco si amplia e diventa Agro Falisco e Valle del Tevere. L’aula consiliare del comune di Civita...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il Gal Agro Falisco si amplia e diventa Agro Falisco e Valle del Tevere.

L’aula consiliare del comune di Civita Castellana ha ospitato l’assemblea dei comuni che ne fanno parte e la modifica dello statuto per partecipare ai nuovi bandi regionali per le programmazioni 2023 -2027. Tutto è stato approvato all’unanimità.

Le news entry riguardano otto amministrazioni comunali: Sant'Oreste, Filacciano, Nazzano, Civitella San Paolo, Torrita tiberina, Ponzano Romano, Rignano Flaminio e Capena. Si vanno ad aggiungere a Civita Castellana, Nepi, , Faleria, Calcata, Castel Sant'Elia, Orte, Vasanello, Gallese, Fabrica di Roma, Mazzano Romano, e Corchiano. A questi si aggiungono anche molti professionisti e associazioni di categoria Il Cda esistente resta in carica: Presidente Gianfranco Mizzelli, consiglieri Vanessa Losurdo, Leonardo Maria Giannini, Giacomo La Rossa e Giorgio Bufarini. Il ruolo del Gal ( Gruppo azione locale) è quello di definire le strategie promuovere attraverso le attività lo sviluppo delle area, nei settori del turismo, agricoltura, ambiente e artigianato. Tra le mission anche quella di accompagnare la crescita sostenibile, la valorizzazione delle attività presenti territorio.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero