Test a Fiumicino, direttore sanitario Spallanzani: «Solo modo per circoscrivere focolai»

A Fiumicino è scattata la stretta sui rientri dai Paesi ritenuti ad alto rischio di contagio da coronavirus. Test su passeggeri in arrivo - circa 2 mila - da Spagna,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
A Fiumicino è scattata la stretta sui rientri dai Paesi ritenuti ad alto rischio di contagio da coronavirus. Test su passeggeri in arrivo - circa 2 mila - da Spagna, Grecia, Croazia e Malta. «Questa è un'azione di sanità pubblica rilevante, perché è l'unico modo per cercare di circoscrivere questi focolai che ormai stanno crescendo in tutta Italia», spiega il direttore sanitario dell'ospedale Spallanzani di Roma, Francesco Vaia. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero