Salò revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini

Un gesto simbolico che chiude un secolo di storia e riafferma i valori democratici italiani

La città di Salò ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, un gesto simbolico che chiude un capitolo di 100 anni. Il Consiglio comunale ha votato a favore della mozione,...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
La città di Salò ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, un gesto simbolico che chiude un capitolo di 100 anni. Il Consiglio comunale ha votato a favore della mozione, riaffermando i valori di libertà e democrazia. Un passo importante per l'Italia, che potrebbe aprire la strada a decisioni simili in altre città, come BresciaMussolini, dopo 100 anni Salò revoca la cittadinanza onoraria al Duce Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero