Roma, la giornata di mobilitazione della Cgil: attesi 60mila manifestanti

È la giornata della mobilitazione dopo il feroce attacco alla sede della Cgil del 9 ottobre scorso. Stamattina in piazza dell’Esquilino già a partire dalle...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

È la giornata della mobilitazione dopo il feroce attacco alla sede della Cgil del 9 ottobre scorso. Stamattina in piazza dell’Esquilino già a partire dalle 10.30 moltissime persone aderenti al sindacato confederale e non solo si sono radunate per raggiungere poi piazza di San Giovanni dove a partire dalle 14 inizierà la manifestazione statica. Provenienti da tutta Italia sono attesi almeno 60mila partecipanti.

Imponente il sistema di sorveglianza e sicurezza varato dalla Questura: in strada tra San Giovanni e non solo sono schierati almeno 5 mila agenti e militari dei carabinieri. L’obiettivo è quello di scongiurare disordini o tafferugli a fronte di ipotetici inflitrati ed evitare dunque che si ripetano le scene di una settimana fa quando il popolo dei No Green pass capitanati da esponenti di Forsa Nuova - ora in carcere - ha volato il sit-in di piazza del Popolo raggiungendo e devastando la sede della Cgil ma non solo. Una vera guerriglia urbana ha tenuto in pugno per oltre quattro ore il centro della Capitale con scene scandite dal lancio di sampietrini, bastoni di ferro e lacrimogeni.

Servizio di Camilla Mozzetti 

(video Daniele Leone/Ag.Toiati)

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero