Rio de Janeiro, ecco perché visitarla (quando potremo)

Rio de Janeiro, con quasi 7 milioni di abitanti, è la seconda città più popolosa del Brasile dopo San Paolo ma è la meta più visitata del paese...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Rio de Janeiro, con quasi 7 milioni di abitanti, è la seconda città più popolosa del Brasile dopo San Paolo ma è la meta più visitata del paese dai turisti di tutto il mondo. Ha una carica attrattiva eccezionale che induce di media il 53,7% dei viaggiatori diretti in Brasile a recarsi qui. A rendere unica la città carioca sono diversi aspetti, innanzi tutto i luoghi che vale la pena frequentare almeno una volta nella vita. Le sue spiagge chilometriche, dove l’oceano si incontra con la modernità dei grattacieli, come le famose Copacabana e Ipanema. Il monte del Corcovado, dove spicca mastodontica la statua liberty del Cristo Redentore, o quello del Pan di Zucchero con la sua suggestiva funivia. La foresta di Tijuca, la più grande al mondo situata in un’area urbana, un parco nazionale in cui scoprire una natura selvaggia ed estremamente affascinante. Quindi ci sono gli eventi: il capodanno da celebrare in spiaggia rigorosamente vestiti di bianco. Il leggendario carnevale di Rio, che richiama in strada circa 5 milioni di persone, aggiudicandosi il titolo di più grande del mondo. Qui troviamo la samba, i carri giganti e tantissimi sorrisi: una città pronta a fare festa.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero