Oggi 28 aprile 1967, Cassius Clay rifiuta la chiamata alle armi in Vietnam

Cassius Clay, che più tardi avrebbe cambiato il suo nome in Muhammad Ali, i 28 aprile 1967 prese posizione rifiutando la chiamata alle armi durante la guerra del Vietnam....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Cassius Clay, che più tardi avrebbe cambiato il suo nome in Muhammad Ali, i 28 aprile 1967 prese posizione rifiutando la chiamata alle armi durante la guerra del Vietnam. Questo "no" non solo fu un gesto di protesta contro il conflitto, ma ebbe anche significative conseguenze personali, tra cui la revoca del suo titolo di campione mondiale di pugilato. Questo episodio è diventato un simbolo significativo della resistenza contro le ingiustizie sociali e politiche, sottolineando il coraggio e l'impegno di Ali nei confronti dei suoi principi etici e morali. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero