Notte bianca della Legalità in Cassazione, Curzio: Confronto con giovani importante

(Agenzia Vista) Roma, 28 maggio 2022 "L'adolescenza è un'età in cui si è troppo sensibili, questo è un problema, ma è anche una...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

(Agenzia Vista) Roma, 28 maggio 2022 "L'adolescenza è un'età in cui si è troppo sensibili, questo è un problema, ma è anche una risorsa, colgono cose di cui noi non ci accorgiamo e ci permette di allargare le nostre idee. Per scrivere una buona sentenza l'umanità conta di più della tecnica", le parole di Pietro Curzio, primo presidente della Corte di Cassazione margine dell'evento organizzato dalla Corte di Cassazione per parlare di pace e giustizia nella “Notte Bianca della Pace e la legalità”, evento realizzato in collaborazione con Ministero della Giustizia, Ministero dell’Istruzione e Associazione nazionale magistrati. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero