Gaza, manifestazione a Roma a sostegno della Palestina

Comunità palestinese in Italia e studenti universitari in piazza a Roma. Obiettivo della manifestazione in Piazzale del Verano lo stop dell’invasione da parte...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Comunità palestinese in Italia e studenti universitari in piazza a Roma. Obiettivo della manifestazione in Piazzale del Verano lo stop dell’invasione da parte dell’esercito israeliano della Striscia di Gaza e l’avvio di un processo di pace tra i due paesi. "Oggi siamo qui per dimostrare che sono in tanti quelli che credono nella causa palestinese. Non abbiamo dimenticato quello che è successo negli ultimi 75 anni, non ci siamo svegliati 7 ottobre” spiega Karim Tib, studente palestinese di seconda generazione. "Non siamo qui soltanto per manifestare, il nostro scopo è anche quello di colpire i complici dell’apartheid israeliana. Sto parlando di chi vende loro le armi come Leonardo e Fincantieri ma nche del governo italiano che si astiene all’Onu dalle risoluzione di condanna". Secondo Hatem Abed, traduttore giordano che vive in Italia: "serve innanzitutto un cessate il fuoco lungo perché i feriti muoiono nei corridoi video. Poi serve una soluzione pacifica verso l’obiettivo dei popoli e due Stati per il diritto all’esistenza ma anche alla pace. Non si può continuare in questo modo, sono 75 anni che lo ripetiamo”. (LaPresse) 
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero