Figc, Gravina: «Ha vinto il calcio, abbiamo l'esigenza di chiudere i campionati»

«Abbiamo l'esigenza di chiudere i campionati». Lo ha dichiarato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, al termine del Consiglio federale che ha approvato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Abbiamo l'esigenza di chiudere i campionati». Lo ha dichiarato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, al termine del Consiglio federale che ha approvato l'eventuale applicazione dei playoff e dei playout, oltre all'algoritmo, qualora subentrassero condizioni che impediranno la chiusura del campionato di Serie A. «La prima partita è il 20 giugno, si parte per chiudere il campionato. La data ultima è il 2 agosto. Sappiamo benissimo che ci possono essere dei rischi, fino al 10-15 luglio ci siamo riservati nel momento in cui dovesse esserci un blocco momentaneo dei campionati di ricorrere a un format diverso come la Uefa ha auspicato», ha spiegato Gravina. «Oggi ha vinto il calcio, che ha dimostrato coerenza. Andiamo avanti su questa strada. Dal primo momento abbiamo sostenuto l'esigenza di non rimanere fuori dal panorama internazionale, tra le big five siamo in quattro (insieme a Germania, Spagna e Inghilterra, ndr) che hanno fatto la scelta di concludere i nostri tornei», ha aggiunto il presidente della Federcalcio. (LaPresse)
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero