"Volare alto": alla Bct una giornata di studio del gruppo "Assisi nel vento" tra sacro e profano

"Volare alto": alla Bct una giornata di studio del gruppo "Assisi nel vento" tra sacro e profano
“Volare alto” è il titolo del tredicesimo convegno del gruppo “Assisi nel Vento” che si terrà domani, 23 giugno a partire dalle 9 presso il...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

“Volare alto” è il titolo del tredicesimo convegno del gruppo “Assisi nel Vento” che si terrà domani, 23 giugno a partire dalle 9 presso il Caffè letterario della Bct. L'appuntamento, organizzato in collaborazione con la biblioteca comunale com il patrocinio del Comune, propone una riflessione a tutto tondo sull’ambizione dell’uomo di volare e volare alto, di nuotare dove non si tocca e l’acqua è profonda, volare con tutto il proprio essere verso Dio.

Saranno trattati argomenti “profani” come l’ambizione artistica di Nerone o la pittura di Gerardo Dottori rivolta verso il futuro e la presenza della pittura fiamminga nel ternano. Un focus sarà incentrato su alcuni personaggi della spiritualità francescana e dei luoghi in altezza che san Francesco prediligeva per alimentare le sue prediche e dei suoi frati. L'approfondimento filosofico e spirituale sarà completato da una relazione sull’itinerario della mente a Dio di San Bonaventura e della ‘nuova strada’ per arrivare a Dio espressa della teologia negativa di San Tommaso. Nel corso dei lavori si parlerà anche di asteroidi e ci sarà spazio per una poesia di Montale.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero