Melasecche positivo al Covid, l'assessore: «Sto bene, continuo a lavorare»

Melasecche positivo al Covid, l'assessore: «Sto bene, continuo a lavorare»
L'assessore regionale alle Infrastrutture, Enrico Melasecche, risultato positivo al coronavirus come due suoi collaboratori e il direttore regionale della protezione civile,...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
L'assessore regionale alle Infrastrutture, Enrico Melasecche, risultato positivo al coronavirus come due suoi collaboratori e il direttore regionale della protezione civile, ingegner Stefano Nodessi Proietti, sta bene e continua a lavorare da casa. Lo ha reso noto lo stesso assessore nella giornata di mercoledì, attraverso l'ufficio stampa di Palazzo Donini:

«Dopo l’episodio di ieri in cui è risultato positivo al coronavirus il direttore generale di Piazza Partigiani, sede dell’Assessorato, questa mattina - sono le parole di Melasecche - mi sono recato in Ospedale a Terni con due miei collaboratori per sottopormi al tampone, come da protocollo sanitario, avendo avuto contatti diretti con lo stesso direttore.
Non avrei mai fatto diversamente controlli specifici. Siamo risultati tutti e tre positivi per cui è iniziata la necessaria procedura prevista in questi casi. Ho informato immediatamente la Giunta cui stavo partecipando in videoconferenza e poi il presidente dell’Assemblea Legislativa, vista la mia presenza in aula, ieri a Palazzo Cesaroni.
Sto ricevendo moltissime telefonate e messaggi di vicinanza cui non riesco a rispondere personalmente. Ringrazio, uno ad uno, per l’affetto e la stima ma informo che ad oggi sto molto bene e che, pur riducendo necessariamente qualche appuntamento continuerò a lavorare anche con tutti i collaboratori in smart working, affinchè non si riduca l’impegno profuso in questi mesi verso gli obiettivi strategici che la Giunta ha iniziato a conseguire». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero