Terni, gli studenti del Briccialdi offrono un concerto alla città per la festa della Repubblica

consertvatorio Giulio Briccialdi
Il conservatorio di musica Giulio Briccialdi partecipa alla celebrazioni per la festa della Repubblica offrendo un concerto alla città. L’appuntamento è per...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il conservatorio di musica Giulio Briccialdi partecipa alla celebrazioni per la festa della Repubblica offrendo un concerto alla città. L’appuntamento è per domenica 4 giugno alle 18, presso il teatro Secci.

A suonare sarà una nutrita formazione: la Banda sinfonica del conservatorio, ossia una banda di fiati: In programma musiche di Marquez, Rossini, Di Miniello, Verdi, Cardaropoli, Sparke, Bertsein, Whitecre, Suppè, Cammarano, Badle. Clarinetto solista sarà Paolo Venturi docente del Briccialdi, a dirigere la formazione del conservatorio sarà Pantaleo Leonfranco Cammarano, direttore della Banda Musicale Nazionale dell’ Aereonautica Militare. Cammarano è’ figlio d’arte direttore d’orchestra è stato anche il padre Vincenzo.

Il concerto ha il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni; l’ingresso è gratuito.

Prossimo appuntamento con il conservatorio ternano quello del sei giugno alle 21 all’anfiteatro romano ,quando l’orchestra del Briccialdi chiuderà la cerimonia di premiazione del “Terni festival didattica, innovazione, ricerca e territorio”, evento organizzato dal Comune di Terni, dall’Università di Perugia e dall’associazione culturale Terni Città Universitaria. Il programma è dedicato alle colonne sonore dei film di Walt Disney. In caso di pioggia il concerto si terrà al teatro Secci sempre il sei giugno.

Anche per questo concerto l’ingresso è gratuito, ma ci si deve prenotare inviando una mail a lorella.molinari@comune.terni.it

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero