Terni, sfonda vetrina con lo scooter e fugge rintracciato e sanzionato

Terni, sfonda vetrina con lo scooter e fugge rintracciato e sanzionato
TERNI Verso le ore 20.40 di ieri 12 febbraio, un uomo chiamava il 112 riferendo che un individuo, con uno scooter, aveva poco prima infranto la vetrina di un negozio di mobili in...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

TERNI Verso le ore 20.40 di ieri 12 febbraio, un uomo chiamava il 112 riferendo che un individuo, con uno scooter, aveva poco prima infranto la vetrina di un negozio di mobili in Vico dell’Olmo di Terni ed era poi fuggito con il mezzo. Sul posto i militari della Sezione Radiomobile del locale Comando Compagnia Carabinieri constatavano che la vetrina del negozio era completamente abbattuta. Il titolare dell’attività commerciale veniva rintracciato dalla Centrale Operativa di via Radice ed invitato ad andare sul posto, dove le informazioni nel frattempo acquisite dai Carabinieri consentivano di identificare l’autore del misfatto che, contattato sulla propria utenza cellulare ed invitato a tornare, si presentava dopo circa mezzora confessando di essere stato lui che aveva causato accidentalmente il danno e che era fuggito in quanto sprovvisto della patente idonea a condurre il mezzo. L’uomo è stato sanzionato ed ha preso accordi col titolare per il risarcimento del danno.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero