Stalking in corsia: a processo portiere dell'ospedale di Perugia

Stalking in corsia: a processo portiere dell'ospedale di Perugia
PERUGIA - Il gup Natalia Giubilei ha rinviato a giudizio un uomo di 51 anni, portiere dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, accusato di stalking. La persona...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PERUGIA - Il gup Natalia Giubilei ha rinviato a giudizio un uomo di 51 anni, portiere dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, accusato di stalking. La persona offesa è la sua ex fidanzata - si legge nelle carte giudiziarie - ed è un'impiegata amministrativa in servizio anche lei all'ex Silvestrini. «Tutte le volte in cui svolgeva il turno mattutino di portiere - scrive il pubblico ministero Gennaro Iannarone - con cadenza di due giorni alla settimana cercava sempre di incontrarla e poi la importunava e la offendeva così da indurla a non svolgere la mansione la mansione di ritirare la posta per paura di incontrarlo».


Secondo la ricostruzione accusatoria l'uomo «spesso la seguiva e ne controllava i movimenti tanto da presentarsi presso il reparto in cui la persona offesa si era recata per eseguire esami strumentali». In una circostanza, all'inizio del 2018, «ne offendeva l'onore e il decoro e la molestava, provando ripetutamete a toccarla». Perfino «nei pressi della portineria dell'ospedale la molestava e la offendeva dicendole che era una poco di buono e che non capiva niente». Il pm punta il dito contro altri episodi oggetto di altri procedimenti penali: «Nonostante la precedente condanna, la pendenza di altri procedimenti e l'applicazione di misure cautelari le provocava un perdurante stato di ansia e timore per la sua incolumità e la costringeva ad alterare le proprie abitudini di vita, evitando alla persona offesa di adempiere alle sue mansioni e facendo quanto possibile pur di non incontrarlo». Il processo inizierà il 10 giugno 2020 davanti al tribunale monocratico (giudice Giuseppe Narducci). L'imputato è difeso dall'avvocato Daniela Paccoi e dal collega Guido Rondoni mentre la parte civile è assistita da Delfo Berretti.


Tra gli episodi pregressi menzionati dalla Procura ci sono alcune telefonate mute alla persona offesa e al figlio, partite anche da cabine pubbliche, insieme a «contatti molesti e intimidatori» durante i quali non sarebbero mancate le offese. La poveretta - si legge - sarebbe stata seguita perfino nel cimitero quando si era recata per andare a sostituire i fiori sulla tomba della madre.  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero