Spaccio ad Orvieto, quattro ragazzi denunciati dai carabinieri

Spaccio ad Orvieto, quattro ragazzi denunciati dai carabinieri
Sono tutti accusati di "spaccio di sostanza stupefacente" i quattro ragazzi che nella mattina di mercoledì 27 gennaio sono stati deferiti in stato di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sono tutti accusati di "spaccio di sostanza stupefacente" i quattro ragazzi che nella mattina di mercoledì 27 gennaio sono stati deferiti in stato di libertà alle competenti Procure della Repubblica, Ordinaria di Terni e per i Minori di Perugia, dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Comando Compagnia Carabinieri di Orvieto.

Si tratterebbe di un giovane orvietano di 22 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, un suo coetaneo gambiano in Italia senza fissa dimora, anch’egli già noto alle Forze dell’ordine, e due minori orvietani, una ragazza ed un ragazzo entrambi diciassettenni ed incensurati che i militari dell'Arma avrebbero individuato a conclusione di una prima tranche di un’attività d’indagine scaturita dal sequestro amministrativo di 1,5 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo hashish a carico di due giovani del luogo, avvenuto circa a metà dello scorso anno.

«Nei confronti del gruppo - spiegano dal comando provinciale di Terni - sono stati ricostruiti una serie di episodi di cessione di sostanze stupefacenti a giovani orvietani, cessioni avvenute tra i mesi di giugno e di dicembre dello scorso anno 2020. Nel corso dell’intera attività d’indagine sono stati effettuati ulteriori sequestri di minime quantità di stupefacente, sempre del tipo hashish, a supporto dell’attività investigativa che ha evidenziato una certa diffusione, nell’Orvietano, del fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti così dette “leggere”, che può e deve suonare come un campanello d’allarme per la (a volte) giovanissima età dei consumatori. In tale ottica - dichiara l'Arma - appare sempre più importante affrontare in maniera sinergica il problema, non solamente su un piano squisitamente repressivo, ma anche preventivo."

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero