l’Umbria e la Cultura del mondo dell’Olio: itinerari nel paesaggio con la «Camminata tra gli Olivi»

l’Umbria e la Cultura del mondo dell’Olio: itinerari nel paesaggio con la «Camminata tra gli Olivi»
UMBRIA Alla scoperta dell’Umbria avvicinandosi tramite il mondo dell’olio: questo lo scopo della «Camminata tra gli olivi» di domenica 27 ottobre ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
UMBRIA Alla scoperta dell’Umbria avvicinandosi tramite il mondo dell’olio: questo lo scopo della «Camminata tra gli olivi» di domenica 27 ottobre  dell’associazione nazionale «Città dell’Olio», interessata a valorizzare paesaggi rurali e all’inserimento di aree olivicole di valore storico. «Un evento che funziona e sorprende perché coinvolge famiglie, appassionati della buona tavola italiana e turisti» spiega Enrico Lupi, il presidente dell’associazione. Gli itinerari si snodano attraverso colline, mulini, borghi, attorno a piante secolari e dimore storiche; in tutta Italia hanno aderito all’evento della passeggiata ben 17 regioni, con 119 città. L’Umbria «è la cornice naturale per gli itinerari della Camminata, alla scoperta della produzione dell’extravergine che affonda le sue radici nell’antichissima tradizione conventuale e contadina. I borghi coinvolti sono in provincia di Terni Arrone, Castel Viscardo e Montefranco, in provincia di Perugia Bevagna, Campello sul Clitunno, Giano dell’Umbria, Spoleto e Trevi.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero