Il Foligno Calcio riparte dai tifosi

Il Foligno Calcio riparte dai tifosi
La nascita del Foligno Calcio 1928 segna un punto di svolta per il calcio cittadino. Dopo anni di percorsi separati, la squadra unica voluta fortemente dall'Acf e ufficializzata attraverso...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

La nascita del Foligno Calcio 1928 segna un punto di svolta per il calcio cittadino. Dopo anni di percorsi separati, la squadra unica voluta fortemente dall'Acf e ufficializzata attraverso l'acquisizione dello storico marchio, rappresenta oggi il nuovo volto del movimento sportivo folignate. Una realtà che punta a unire, consolidare e rilanciare, mettendo al centro valori condivisi e obiettivi comuni.

Un ulteriore segnale concreto è arrivato anche ieri, quando i canali social ufficiali della società hanno per la prima volta pubblicato il nuovo marchio del Foligno Calcio 1928, che ha sostituito definitivamente quello dell'Acf.

Tra i punti di forza c'è sicuramente la dotazione infrastrutturale: il club potrà contare sullo stadio Blasone, sulle strutture di Sportella Marini, su quelle di Valtopina (campo, palazzetto e piscina) e anche su Corvia, che verrà utilizzata in condivisione con la Fulginium. Un sistema sportivo articolato che offrirà continuità e spazi di crescita a tutte le componenti, a partire dal settore giovanile.

Proprio il vivaio rappresenterà uno degli assi portanti del progetto. L’intenzione è quella di creare un percorso unico, integrato, che riunisca le esperienze precedenti in un’unica filiera tecnica e formativa. Una scelta che va nella direzione di una maggiore coesione territoriale e di una visione a lungo termine, in grado di dare prospettiva ai giovani del territorio.

Il processo di unificazione ha inoltre già avviato una fase di dialogo attivo con la tifoseria. Il presidente Zoppi ha incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti dei gruppi ultras Kaos, Cani Sciolti e 1981 e giovedì prossimo è in programma un ulteriore confronto con gli "Amici del Falco", gruppo che ha sempre sostenuto la compagine guidata dal direttore generale Marco Bianconi. Un segnale importante di apertura e ascolto, che mira a coinvolgere tutte le anime del tifo folignate.

Il nuovo Foligno Calcio 1928 si prepara ad affrontare il campionato di Serie D con l’obiettivo di consolidare una struttura più ampia, più organizzata e capace di rappresentare l’intera città, sia sul piano sportivo che su quello identitario. Il lavoro da fare è tanto, ma le basi sono solide. E Foligno ha finalmente l’occasione per rimettere al centro il calcio come elemento di unità e identità cittadina.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero