"I grandi Orvietani" di Valentino Saccà. Il volume si presenta allo Scalo Community Hub

"I grandi Orvietani" di Valentino Saccà. Il volume si presenta allo Scalo Community Hub
Trentanove ritratti, di cui ventotto nativi e undici “naturalizzati”. Giornalisti, donne e uomini di spettacolo, musicisti e cantanti, filosofi e scrittori, artigiani...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Trentanove ritratti, di cui ventotto nativi e undici “naturalizzati”. Giornalisti, donne e uomini di spettacolo, musicisti e cantanti, filosofi e scrittori, artigiani e registi, politici e poeti, pittori e scultori e grafici. Sono “I grandi Orvietani”, selezionati e raccontati da Valentino Saccà nell’omonimo volume pubblicato per Intermedia Edizioni, che sarà presentato negli spazi dello “Scalo Community Hub” venerdì 18 marzo, alle 18.00.

Un libro-guida, agile e vivace, che opportunamente celebra le figure maggiori, gli orvietani (o gli orvietani ad honorem) che hanno dato lustro alla loro città natale o d’elezione, ma che ha anche il merito di recuperare alla memoria collettiva personalità eccentriche, eterodosse, ma non estranee allo spirito del luogo, a quella singolare sensibilità che fa di Orvieto, prima ancora di un fatto urbano, una categoria dello spirito. Saccà comincia dal III sec. d.C per finire con i viventi. Nel mezzo, i campioni orvietani delle arti e della cultura e dello sport, quasi a suggerire il perimetro dove sembra più intensa la vocazione del “genius loci”.

Giornalista, saggista e critico cinematografico, Saccà è nato e cresciuto nel Milanese ma ormai da undici anni abita sulla Rupe. 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero