Castel Giorgio, torna l'incubo Covid tra gli anziani. In una residenza assistita positivi 24 ospiti e 8 operatori

Castel Giorgio, torna l'incubo Covid tra gli anziani. In una residenza assistita positivi 24 ospiti e 8 operatori
Torna a Castel Giorgio l'incubo Covid-19 e lo fa colpendo, ancora una volta, gli anziani ospiti una casa di riposo. Secondo quanto si apprende, sarebbero 24 gli anziani...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Torna a Castel Giorgio l'incubo Covid-19 e lo fa colpendo, ancora una volta, gli anziani ospiti una casa di riposo. Secondo quanto si apprende, sarebbero 24 gli anziani residenti in una villa adibita a residenza assistita, risultati positivi al Coronavirus.

"La struttura - spiega il sindaco Andrea Garbini - ha registrato la positività al tampone di tutti gli operatori, dei quali due risiedono nel nostro comune, e di tutti gli ospiti che non risultano nostri concittadini, ma detengono esclusivamente la residenza sanitaria. Fortunatamente - aggiunge Garbini - le persone risultate positive stanno bene e presentano soltanto sintomi lievi." Gli altri operatori della casa in questione, risultati positivi Covid ma non residenti a Castel Giorgio sarebbero 6.

"Vi chiedo di rispettare le prescrizioni previste dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) e di non diffondere notizie non conformi alla realtà dei fatti - l'appello del sindaco Garbini - come fatto già in precedenza, vi informerò costantemente sull’evoluzione della situazione di emergenza." 
 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero