Fiorello e il glass itinerante: la proposta dei fan di Viva Rai2 dopo lo "sfratto" da Via Asiago

Sono giorni di fermento per la produzione di Viva Rai 2 che sta ricevendo tanti messaggi da parte dei fan del programma che non vogliono arrendersi alla sua chiusura dopo lo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sono giorni di fermento per la produzione di Viva Rai 2 che sta ricevendo tanti messaggi da parte dei fan del programma che non vogliono arrendersi alla sua chiusura dopo lo sfratto di Via Asiago. C'è chi ha proposto a Fiorello un glass itinerante, chi propone il proprio quartiere come location per la trasmissione. Qualora, però, non si dovesse trovare una soluzione entro novembre 2024, il format chiuderebbe.

Nell'attesa di capire cosa succederà, lo showman ha voluto ringraziare tutti i fan che in questi giorni si sono mobilitati e sono corsi in aiuto alla produzione anche solo con un messaggio. "Grazie a tutti quei quartieri di Roma, ma possiamo dire di tutta Italia, che si sono offerti come location per Viva Rai2! Un affetto incredibile! Grazie per tutto l'Amore che ci sta arrivando", ha scritto Fiorello su Twitter. FOTO: @KIKAPRESS MUSICA: PROJECT A_KORBEN
LEGGI ANCHE: — Viva Rai 2 si farà sotto casa di Alessia Marcuzzi? Ecco cosa è accaduto dopo il messaggio social di Fiorello

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero