La Roma Volley presenta Aeroitalia e SMI come due co-main sponsor

La Roma Volley presenta Aeroitalia e SMI come due co-main sponsor
La Roma Volley presenta i due co-main sponsor che l’accompagneranno da qui alla fine della stagione di A1. Aeroitalia e SMI si sono legati al club capitolino per due...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La Roma Volley presenta i due co-main sponsor che l’accompagneranno da qui alla fine della stagione di A1. Aeroitalia e SMI si sono legati al club capitolino per due partnership presentate questo pomeriggio a Roma alla presenza della squadra e dello staff tecnico giallorosso, oltre che di un ricco parterre istituzionale guidato dall’assessore al turismo, grandi eventi, sport e moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, e seguito da Cesare Pizzuto, Ceo di SMI, Andrea Nastasi, Marketing & Communication Manager Aeroitalia, Roberto Mignemi, dg Roma Volley, e Luciano Cecchi, vicepresidente nazionale Fipav. “Abbiamo costruito questo progetto con tanta attività e impegno per portare la squadra di Roma ai vertici della Serie A1 e se ci riusciremo nel tempo a competere a livello internazionale -  l’esordio di Mele - Tutto questo non lo abbiamo fatto in un giorno, ma ci abbiamo speso tanto tempo”. Per il dg Mignemi i due sponsor arrivano grazie anche all’ottenimento di un impianto nel quale giocare da questa stagione: il PalaTiziano. “Avere una casa è stata la molla per crescere ancora sotto il profilo strategico e degli sponsor - spiega il dirigente capitolino - Stiamo costruendo quello che serve per la crescita della squadra”. A conclusione l’intervento di Onorato. “E’ fondamentale che le aziende investano pesantemente nel mondo dello sport se vogliamo che Roma stia a determinati livelli”, dice l’assessore capitolino  che soffermandosi sul Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano aggiunge come a breve “sarà inaugurato anche il terzo anello dell’impianto”.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero