Plusvalenze Juventus, respinto il ricorso della Figc sulla carta Covisoc

Il Consiglio di Stato dice no all'istanza contro la sentenza Tar

Inchiesta Juve, il Consiglio di Stato respinge il ricorso Figc sulla carta che può annullare il processo plusvalenze
Il Consiglio di Stato ha respinto l'istanza monocratica della Figc contro la decisione del Tar del Lazio che dispone la consegna della cosiddetta «carta Covisoc, chiesta nel processo...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Il Consiglio di Stato ha respinto l'istanza monocratica della Figc contro la decisione del Tar del Lazio che dispone la consegna della cosiddetta «carta Covisoc, chiesta nel processo plusvalenze Juventus, a Fabio Paratici e Federico Cherubini, che avevano fatto ricorso al Tar.

Nainggolan: «La Juventus era agevolata, non vinceva solo per bravura»

Ricevuto il decreto, apprende l'ANSA in ambienti di via Allegri, la Figc si è subito attivata con la Covisoc per la consegna del documento nella giornata di oggi. Il giudice amministrativo ha fissato l'udienza collegiale il 23 marzo ma non ha concesso la sospensiva non ravvisando "un danno definibile come catastrofico per la parte deducente".

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero