Razzismo, Gravina: «Non può essere l'arbitro a decidere lo stop»

Razzismo, Gravina: «Non può essere l'arbitro a decidere lo stop»
«Possibilità per gli arbitri di sospendere le gare in caso di cori razzisti? L'arbitro non ha nessuna discrezione, esiste un provvedimento chiaro: l'arbitro...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Possibilità per gli arbitri di sospendere le gare in caso di cori razzisti? L'arbitro non ha nessuna discrezione, esiste un provvedimento chiaro: l'arbitro non è in grado di poter valutare i rischi collegati a una sospensione di una gara come impatto sul mantenimento dell'ordine pubblico». Lo dice il presidente della Figc, al termine dell'incontro con le componenti federali che precede il tavolo tecnico convocato dal ministro dell'Interno, Matteo Salvini, su violenza e razzismo nel calcio. «È qualcosa che va avanti da più di quindici anni ed è una discussione che puntualmente si ripresenta -aggiunge Gravina lasciando la sede della Figc-. E il ministero ha sempre detto che è di sua competenza».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero