Bove si candida anche per il Servette: «De Rossi un idolo, devo tanto a Mourinho»

Il "cane malato" come lo ha chiamato Mourinho, è sempre più decisivo

Bove si candida anche per il Servette: «De Rossi un idolo, devo tanto a Mourinho»
ROMA Convincere José Mourinho non è impresa semplice. Soprattutto se a doverlo fare è un calciatore senza una grande storia alle spalle e che gioca in una...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

ROMA Convincere José Mourinho non è impresa semplice. Soprattutto se a doverlo fare è un calciatore senza una grande storia alle spalle e che gioca in una posizione nevralgica del campo. Eppure, Edoardo Bove non solo ci è riuscito, ma lo ha anche fatto sbilanciare a suo favore. Tutto è cominciato la scorsa stagione quando la Roma era in piena emergenza infortuni (aprile) e lo Special gli ha dato continuità. Lui ha risposto positivamente a tal punto che quando era il momento di cederlo per monetizzare, Mou ha bloccato la cessione. E non è stato un errore perché gli stop di Pellegrini e Renato Sanches, che si sono sommati a quelli di Smalling e Llorente, hanno messo in crisi il centrocampo. Bove si è fatto trovare pronto anche in questa occasione, ha giocato sette partite da titolare su 13 totali in Serie A e 3 di Europa League. Praticamente un elemento inamovibile, fino a quando è rientrato il Capitano e in difesa è ritornato l'equilibrio senza l'inglese. Con l'Udinese ha giocato solo 13 minuti, ed è stato decisivo, ma potrebbe partire titolare giovedì in Svizzera contro il Servette. Partita delicata che può decidere il passaggio del turno e il primo posto del girone: «Il rapporto giocatore allenatore è basato sulla fiducia, se il tecnico si fida di te in campo hai un bellissimo rapporto con lui. Il consiglio più importante che ho ricevuto è che fare le cose semplici è la cosa più difficile», ha detto a StarCasinò Sport. Mourinho lo ha ribattezzato "cane malato" perché si scaglia come una furia contro gli avversari. Anche quando la squadra è in un momento di appannamento come accaduto a Praga. Dopo la partita è stato l'unico a salvarsi dalle critiche del portoghese: «In questo periodo, il calcio è molto più fisico, se non hai una determinata velocità è difficile giocare un certo tipo di partita. De Rossi? È un esempio abbiamo una grinta e una cattiveria in campo che ci accomuna, ma ho ancora tantissime cose da imparare. La maglia numero 10 di Totti è sacra, non la indosserei mai».

Roma-Udinese 3-1, le pagelle: Bove che impatto, Lukaku operaio

 

VERSO GINEVRA

La prossima estate la Roma valuterà se per il suo futuro sarà meglio proseguire in giallorosso o andare a giocare con continuità in una squadra "media". Ipotesi che per il momento Edoardo non prende in considerazione, anzi è in attesa che Tiago Pinto lo chiami per il rinnovo di contratto fino al 2028 (guadagna "solo" 250mila euro più bonus). Giovedì assieme a lui in mezzo al campo ci saranno Pellegrini e Paredes. È possibile che Cristante scali in difesa perché Mancini ha accusato un dolore al tendine durante l'Udinese (oggi sarà valutato). Sulle corsie spazio a Celik (o Karsdorp) e a Zalewski. In attacco dovrebbe partire la coppia Lukaku-Dybala.
  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero