L'ex moglie di Schillaci: «Ero disperata», Rita Bonaccorso a Domenica Live racconta i tentativi di suicidio Foto

Rita Bonaccorso
ROMA - "Ero disperata ma non ricordo nulla". Questo il commento che Rita Bonaccorso Schillaci, ex moglie del calciatore, negli studi di Domenica Live dedica ai due presunti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ROMA - "Ero disperata ma non ricordo nulla". Questo il commento che Rita Bonaccorso Schillaci, ex moglie del calciatore, negli studi di Domenica Live dedica ai due presunti tentativi di suicidio che l'hanno portata alla ribalta della cronaca negli ultimi giorni. Per spiegare ragioni e vicenda la Bonaccorso fa un salto indietro nel tempo, fino al 1992: "Quando avevo 25 anni ed ero sposata con Schillaci, ho conosciuto una donna di 45 anni che faceva la gioielliera. Diventiamo amiche e nel 1992. Lei mi chiede di fare la testimonial nel suo negozio per attirare tanti calciatori. Io lo faccio senza prendere nemmeno un soldo".








Poi, a una fiera orafa, la donna la presenta come sua socia. “Io non lo ero affatto - specifica - ma per educazione non ho detto nulla".



Nel 1994, la gioielleria viene dichiarata fallita.“Dopo due anni il tribunale di Torino mi estende il fallimento come socia apparente. Dopo 4 anni vengo assolta dal fallimento, ma nel frattempo mi vengono sequestrati tutti i conti. Io ero del tutto estranea: non ero iscritta alla Camera di commercio, ero una casalinga, non sono mai stata socia della gioielleria".



Nessuna prova dunque, nessun legame reale, nessun documento firmato ma ora è costretta a pagare i debiti. Schillaci, in questi anni, ha sempre difeso l’ex-moglie”. Ed è proprio di Schillaci una lettera che viene letta in studio a sostegno della tesi della Bonaccorso.





"Spero che ci sia un giudice in Cassazione - scrive Schillaci - che capisca l'assurda situazione. Questa storia va avanti da 20 anni, ho speso 100mila euro di avvocati per una questione di cui la mia ex moglie non aveva alcuna colpa".



"Mi hanno distrutto la vita, voglio giustizia", aggiunge la donna. E ancora: “Io da casa mia non uscirò mai”.



La Cassazione deciderà sulla vicenda il 9 novembre. La casa, allo stato attuale dei fatti, dovrà essere lasciata entro il 21 gennaio 2016.



"Vorrei appellarmi a tutti i giudici - dice la figlia Jessica - che hanno visto la nostra causa: siamo una famiglia, è lì che dormiamo, come fate a toglierci una casa? Ci sono tante storie in Italia che hanno bisogno di giustizia". Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero