Il mistero della Dolce Vita: il bagno a Fontana di Trevi fu un omaggio a Duchamp

Il mistero della Dolce Vita: il bagno a Fontana di Trevi fu un omaggio a Duchamp
E se nel suo film capolavoro "La Dolce Vita", Federico Fellini avesse voluto rendere uno speciale omaggio personale a Marcel Duchamp, il "padre" del Dadaismo?...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
E se nel suo film capolavoro "La Dolce Vita", Federico Fellini avesse voluto rendere uno speciale omaggio personale a Marcel Duchamp, il "padre" del Dadaismo? E se la famosa scena del bagno dentro la Fontana di Trevi, con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg, fosse una velata citazione dell'opera più famosa dell'artista dadaista, ossia "L'orinatoio"? Un retroscena non da poco, c'è da scommetterci. La tesi è frutto di uno studio, ricerche e indagini su coincidenze e similitudini da parte di un professore, storico dell'arte, Andrea Lanini che potrebbe riscrivere la storia del film. Una bizzarria, un azzardo, una boutade? Il dibattito è aperto. L'occasione per svelare questo possibile segreto (ma il condizionale resta doveroso anche perché il confronto tra storici dell'arte e del cinema sta per scatenarsi) è l'anniversario dei 100 anni della leggendaria opera di Duchamp, "L'orinatoio", il cui vero titolo è "Fountain", il ready-made che diede il via al movimento del Dadaismo, nel 1917, appunto, e che cento anni fa provocò una delle più dirompenti controversie nel mondo dell'arte.

 

LA PERFORMANCE. Domenica 9 aprile, la festa va in scena in tutto il mondo secondo un singolare gemellaggio tra quei musei internazionali che possiedono nella loro collezione un "orinatoio" di Duchamp. La rete si chiama, non a caso, "Fountain 100". Nella migliore tradizione della formula "secret word", ogni istituzione avrà una parola segreta per regalare l'ingresso gratuito al pubblico. A Roma, protagonista è la Galleria Nazionale d'arte moderna e contemporanea del Mibact, sotto la direzione di Cristiana Collu che sta per essere il "tempio" della rivelazione. In biglietteria (il 9 aprile dalle 15 alle 16) il visitatore dovrà sussurrare le parole "Richard Mutt", che corrispondono al nome con cui Duchamp firmò la sua rivoluzionaria creatura. Nella cornice delle celebrazioni, ecco che la "rivelazione" sulla "Dolce Vita" va in scena attraverso una performance lezione spettacolo di Andrea Lanini: lui sostiene che Federico Fellini, nella famosa scena del bagno di Anita Ekberg e Marcello Mastroianni nella Fontana di Trevi, avrebbe "nascosto" una dedica a Marcel Duchamp. Tanti gli elementi che combaciano: Marcello (come Marcel) è il nome del protagonista del film, nonché dell'attore. Il titolo originale dell'opera di Duchamp è "Fountain", echeggiando la Fontana di Trevi della scena. Inoltre, il sottotitolo di "Fountain" è la "Vie Rose" inneggiando alla "Dolce Vita".


IL TRIANGOLO. Una triangolazione su cui Lanini ricostruisce coincidenze e similitudini, oltre al fatto che Duchamp era un artista assai amato da Fellini. Quanto all'orinatoio dadaista, la leggenda è nota: Duchamp era arrivato negli Usa nel 1915. Due anni dopo in un negozio di articoli per il bagno acquistò un comune orinatoio modello Bedfordshire, ruotò di novanta gradi l'oggetto e vi scrisse «R. Mutt 1917» per poi presentarlo a una mostra organizzata a New York dalla Society of Independent Artists di cui era membro fondatore. All'epoca, mano a dirlo, l'opera venne rifiutata. Ma poi cambiò il corso delle avanguardie del Novecento. E oggi continua a sedurre il pubblico con scenari di rivelazioni. Che ci fosse l'estro di Duchamp nei pensieri di Fellini? In fondo, questo "gioco", sarebbe piaciuto anche a lui.   Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero