Milano, una copia del David a piazza San Babila per il film d'arte di Sky su Michelangelo

Milano, una copia del David a piazza San Babila per il film d'arte di Sky su Michelangelo
Il David di Michelangelo è approdato a piazza San Babila a Milano. Non si tratta di una cessione da parte della Galleria dell'Accademia di Firenze, dove il capolavoro...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il David di Michelangelo è approdato a piazza San Babila a Milano. Non si tratta di una cessione da parte della Galleria dell'Accademia di Firenze, dove il capolavoro originale si trova tutt'ora, ma di una fedele riproduzione a grandezza naturale realizzata in vetroresina e polvere di marmo, alta oltre 4 metri e con un peso di oltre 400 chili, ad opera degli Studi d'Arte Cave Michelangelo di Carrara, nel pieno rispetto delle proporzioni dell'originale marmoreo. La statua è stata posta nel cuore di Milano per promuovere il nuovo film d'arte Sky «Michelangelo - Infinito» al cinema dal 27 settembre al 3 ottobre. Seppure sia una copia, questa statua racchiude anche una storia molto speciale: si tratta infatti dell'unico «David» ad essere stato collocato nel luogo per cui Michelangelo l'aveva originariamente scolpito, ovvero uno dei contrafforti dell'abside di Santa Maria del Fiore a Firenze. Avvenne in occasione di Florens 2010, la biennale dei beni culturali e ambientali tenutasi a Firenze nel novembre 2010.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero