Corruzione: studio, Italia continua ad arrancare

Corruzione: studio, Italia continua ad arrancare
BRUXELLES - A differenza delle altre democrazie europee nord-occidentali consolidate come ad esempio Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, che fanno registrare buone...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

BRUXELLES - A differenza delle altre democrazie europee nord-occidentali consolidate come ad esempio Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, che fanno registrare buone performance su corruzione e attività di 'public enforcements, l'Italia fa eccezione in negativo, posizionandosi nella fascia intermedia assieme a Grecia, Cipro, Ungheria, Bulgaria, e Romania. Emerge dalla relazione sullo Stato globale della democrazia, pubblicata dall'Istituto internazionale per la democrazia (Idea).

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero