Riaprono le vigne di San Silvestro: a Caserta rinasce il Pallagrello, il vino del re

Riaprono le vigne di San Silvestro: a Caserta rinasce il Pallagrello, il vino del re
«Con l'affidamento in concessione della vigna del Bosco di San Silvestro, la Reggia di Caserta si pone sulla scia di quelle residenze reali europee che stanno lavorando...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Con l'affidamento in concessione della vigna del Bosco di San Silvestro, la Reggia di Caserta si pone sulla scia di quelle residenze reali europee che stanno lavorando concretamente per valorizzare orti e frutteti storici». È soddisfatto il direttore della Reggia Mauro Felicori, e lo è per vari motivi: sul fronte della comunicazione e del marketing, il ripristino della vigna in cui i Borbone producevano il Pallagrello è un bel colpo, anche perché arriva nel bel mezzo della discussione sul riutilizzo di orti e frutteti storici in corso tra gli amministratori e i gestori delle residenze reali. Sarà la «Tenuta Fontana», azienda vinicola di Pietrelcina (Benevento), a far rinascere la vigna producendo, tra qualche anno, il vino dei re.

«Tra un mese - prosegue il manager bolognese - è previsto in Danimarca un importante meeting dell'associazione dell'Arre (l'Associazione delle Residenze Reali Europee, ndr) in cui si parlerà proprio di orti e frutteti da ripristinare e valorizzare. Dunque la Reggia non fa da apripista, visto che di esperienze del genere ce ne sono di importanti anche in Italia, penso alla vigna gestita a Pompei dall'azienda irpina Mastroberardino, ma segue una strada già tracciata, ponendosi al livello di tutte le altre residenze reali».
Altro motivo per sorridere è la possibilità di sviluppare un'attività economica che nel lungo periodo può dare una visibilità ancora maggiore alla Reggia Vanvitelliana, recuperando un bene storico ma abbandonato, come già sperimentato da Felicori; basti pensare alle Reali Cavallerizze, immobile facente parte della Reggia che per anni ha vissuto di degrado e incuria dopo che erano stati spesi quasi cinque milioni per ospitarvi una sola mostra: oggi le Reali Cavallerizze, che al tempo dei Borboni ospitavano i cavalli del re, è la sede del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, e spesso vi si tengono importanti incontri di economia in cui si parla delle eccellenze del territorio.


Anche la Tenuta Fontana è specializzata nel rivitalizzare le eccellenze territoriali, in particolari quelle vinicole, con un'impronta giovane data dall'età dei gestori, ma con alle spalle hanno un «know how» importante, fatto di oltre 100 anni di produzione di vini autoctoni, avviata dai nonni e poi proseguita dal padre dei fratelli Fontana. Forse per questo si è aggiudicata il bando della Reggia. «Il nostro slogan - spiega Antonio Fontana - è fatto da tre parole: innovazione, tradizione e qualità. Siamo nati dieci anni fa da un'esperienza centenaria, e abbiamo ripristinato a Pietrelcina vitigni autoctoni come lo »sciascinoso«, mentre a Carinaro, nel Casertano, produciamo l'Asprinio di Aversa, altra uva tipica del territorio. Per questo abbiamo partecipato con entusiasmo al bando pubblicato dalla Reggia; il Pallagrello è parte della nostra tradizione». L'azienda, che produce anche vini locali come l'Aglianico e la Falanghina, utilizzerà il metodo di coltivazione biologico che rappresenta un sistema in grado di salvaguardare l'ambiente privilegiando la qualità del prodotto. Verrà prodotto il Pallagrello bianco e nero. Il ripristino dell'antica vigna parte dallo studio preliminare dei suoli, già in atto, per scegliere il portinnesto più adatto al tipo di terreno ed alle esposizioni presenti; proseguirà poi con la progettazione e l'esecuzione dei lavori fino ad arrivare alla gestione agro-ambientale biologica del vigneto.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero