Vacanze, come risparmiare? Dai last minute ai voli fino agli hotel: una guida per abbattere i costi

5 di 5
LE METE. Caccia ai paesi low-cost: è il...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

LE METE. Caccia ai paesi low-cost: è il momento dell’Albania

Aeroporto Nënë Tereza (Madre Teresa) di Tirana. Da uno dei tanti voli arrivati dall’Italia sbarcano decine di passeggeri che, dopo la tappa dai venditori di sim card locali per garantirsi il traffico dati (necessario perché siamo fuori dall’Unione europea e il roaming costerebbe uno sproposito) si dirigono dai numerosi noleggiatori di auto. Da lì, recuperata la macchina, partono per le spiagge: dalla più vicina Durazzo, sull’Adriatico, fino a scendere verso Valona, e ancora più giù nella parte ionica. Racconta un tassista di Tirana che per tanto tempo ha vissuto in provincia di Roma: «I prezzi da noi sono un po’ saliti, ma continuano a essere molto competitivi, il Paese è sicuro e i servizi stanno migliorando molto. Le spiagge sono belle, soprattutto andando verso Sud. Per questo vediamo sempre più italiani». Ovviamente lui tira legittimamente l’acqua al suo mulino, ma visto che in Croazia i prezzi sono molto più alti, l’Albania (ma anche il Montenegro) sta diventando a Est un’alternativa solida, tanto che si racconta che perfino i pugliesi prendono il traghetto per raggiungere in breve tempo le coste che si trovano di fronte alla loro regione e godersi vacanze più economiche. Tra le opzioni meno care resta sempre la Grecia, ma ovviamente non mete super glamour come Mykonos o Santorini. C’è chi punta su alcune parti della Spagna (da Torremolinos a Tarifa, a Sud, ad esempio), su Malta (per questa isola così vicina all’Italia ancora si possono trovare voli economici) o sul Portogallo (ma in questo caso il problema è trovare una tariffa aerea competitiva). Spiega Luana De Angelis, vicepresidente di Fiavet (Federazione delle agenzie di viaggio): «Continuano ad avere molto successo i viaggi in Egitto perché con la formula dell’all inclusive una famiglia spende davvero poco». Da non dimenticare: le vacanze in luoghi meno battuti dell’Italia, dai parchi alle colline, dai laghi ai borghi, sono comunque una delle scelte più intelligenti ed economiche.

5 di 5
Al voto per la nuova Europa: oggi Italia alle urne
La guida completa al voto: da cosa si trova sulla scheda a come vengono eletti gli europarlamentari
Elezioni comunali 2024, dove si vota? La corsa dei 3.700 sindaci: i test di Firenze e Bari
Jack Markell (ambasciatore Usa a Roma): «Un esercito europeo? La Nato è più efficace. Sfruttiamo i fondi russi»
Stati Uniti: «Aumenteremo il nostro arsenale se la strategia di Russia e Cina non cambierà»