Tank Merkava, ecco i carri armati di Israele entrati a Gaza: punti di forza e segreti (anche per la guerra dei tunnel)

2 di 6
I punti di forza Secondo l'Istituto...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I punti di forza

Secondo l'Istituto Internazionale per gli Studi Strategici (IISS), il corpo corazzato israeliano ha a disposizione oltre 2.200 carri armati, sebbene i Merkava IV costituiscano solo un quinto della sua forza totale. Omar Dostri, esperto di sicurezza nazionale presso il Jerusalem Institute for Strategy and Security, ha spiegato al Pais che questi veicoli moderni sono cruciali per «distruggere obiettivi che non sono stati eliminati durante gli attacchi aerei». Per questo l'operazione via terra è cominciata diversi giorni dopo il via dei bombardamenti sulla Striscia di Gaza. L'altro compito dei tank sarà quello di fornire maggiore sicurezza contro il lancio di missili, che continua e continuerà, probabilmente per mesi. Uno dei suoi punti di forza è il suo sistema di protezione, che è particolarmente vantaggioso negli scenari di combattimento urbano. Come quelli che si vedono in queste ore a Gaza.

2 di 6
Il Real Madrid vince la Champions League: 2-0 al Borussia Dortmund con le reti di Vinicius e Carvajal
Patrizia, Bianca e Cristian travolti dal Natisone
Il sindaco: «Una ragazza non sapeva nuotare». Dal divieto di balneazione alla "scarsa conoscenza" del fiume
Perché i tre ragazzi erano nel fiume? Il test in Accademia, la visita ai genitori e al fidanzato
Addio a Philippe Leroy, l'indimenticabile Yanez in Sandokan: l'attore francese aveva 93 anni