Primo supermercato senza casse (né cassieri) arriva in Italia: ecco come faremo spesa nel futuro

4 di 4
Privacy dei consumatori Nell'innovativo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Privacy dei consumatori

Nell'innovativo store di Verona tutto è tracciato: il punto vendita è dotato di un sistema di telecamere che attraverso la tecnologia di “computer vision”, monitora i clienti quando entrano e quando escono, registrando ogni prodotto preso dagli scaffali per mezzo dell’Intelligenza Artificiale. Ad ogni ingresso di un cliente, viene emesso un codice identificativo: ciò significa che se un cliente entra nel negozio più volte nello stesso giorno, ogni volta il sistema produce un codice nuovo.

Nonostante le perplessità che potrebbe generare in alcuni un controllo così pervasivo, è bene ricordare che la privacy dei clienti viene rispettata in quanto il consumatore resta anonimo, non essendo necessariamente associato all’identità della carta di fedeltà o della app Conad né schedato tramite riconoscimento facciale.

4 di 4
Brescia, bimba di due anni investita con la nonna nel parcheggio di scuola: in condizioni disperate
Djokovic-Cerundolo 6-1, 3-4: l'argentino si porta avanti nel 2°set
Gaza, Netanyahu: «Cessate il fuoco temporaneo per il rilascio degli ostaggi, poi discuteremo»
Maturità, le regole: dall'uso di telefoni e internet ai commissari esterni Si comincia il 19 giugno
L’alcoltest non serve più per provare l’ubriachezza, la Cassazione: bastano l'alito e la testimonianza degli agenti